Caricamento...

Diottria

Definizione della parola Diottria

Ultimi cercati: Dissimilazione - Driade - Seminariale - Imenio - Insaporo

Definizione di Diottria

Diottria

[diot-trì-a] s.f. [diot-trì-a] s.f.
1 In ottica, unità di misura della convergenza di un sistema ottico equivalente a una lente con distanza focale di 1 metro 2 In oculistica, misura della gravità di un difetto visivo espressa con un numero di diottrie pari a quello della lente necessaria per correggere il difetto stesso a. 1892
645     0

Altri termini

Interaziendale

Comune a due o più aziende, che interessa due o più aziende: accordo i. a. 1942...
Definizione completa

Nichelatura

Operazione con cui vengono rivestiti di nichel oggetti metallici...
Definizione completa

Restare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Cessare, smettere, spec. nel l. lett. [sogg-v-prep.arg] 1 Trattenersi, rimanere in un luogo, o...
Definizione completa

Campeggio 2

1 Vacanza all'aperto, in tenda, camper o roulotte: andare in c. 2 Luogo attrezzato per ricevere i campeggiatori SIN camping:...
Definizione completa

Titolazione

1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2...
Definizione completa

Trattore 2

Gestore o proprietario di una trattoria sec. XIV...
Definizione completa

Levata

1 L'atto dell'alzarsi da un punto più basso...
Definizione completa

Inselvatichire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. o qlco. selvatico: i. un cane 2 fig. Rendere qlcu. rozzo: i dispiaceri lo...
Definizione completa

Triduo

Nel l. liturgico, ciclo di atti di preghiera che dura tre giorni sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti