Diottria
Definizione della parola Diottria
Ultimi cercati: Defezione - Mangusta - Grammo - Quietanzare - Sacrilegio
Definizione di Diottria
Diottria
[diot-trì-a] s.f. [diot-trì-a] s.f.
1 In ottica, unità di misura della convergenza di un sistema ottico equivalente a una lente con distanza focale di 1 metro 2 In oculistica, misura della gravità di un difetto visivo espressa con un numero di diottrie pari a quello della lente necessaria per correggere il difetto stesso a. 1892
Altri termini
Impiantare
1 Mettere in opera una struttura o un congegno, installarli: i. una gru...
Definizione completa
Intridere
Bagnare qlco. con un liquido, in modo da inzupparlo SIN imbevere: con questo caldo ho intriso la camicia di sudore...
Definizione completa
Appuntamento
Incontro prefissato di comune accordo tra due o più persone SIN convegno: avere un a....
Definizione completa
Consanguineo
Agg. Che è in rapporto di consanguineità s.m. (f. -a) Parente stretto sec. XIII...
Definizione completa
Miracolato
Agg. 1 Che ha beneficiato di un miracolo: un cieco m. 2 fig. Che ha ottenuto un risultato insperato, anche...
Definizione completa
Relatività
1 Carattere, valore non assoluto di qlco.: r. di un giudizio 2 fis. teoria della r., teoria di Albert...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
