Dinamica
Definizione della parola Dinamica
Ultimi cercati: Bollo - Puerpera - Vile - Curvilineo - Disilluso
Definizione di Dinamica
Dinamica
[di-nà-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [di-nà-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Parte della meccanica che studia il moto dei corpi in rapporto alle forze cui sono sottoposti: d. dei solidi, dei fluidi 2 estens. d. economica, studio dei fenomeni economici in relazione agli elementi variabili che li determinano o li influenzano 3 fig. La successione dei fatti e l'insieme dei fattori che determinano lo sviluppo di un evento, l'andamento di un fenomeno: la d. di un incidente 4 mus. Aspetto della composizione musicale costituito dalla gradazione dell'intensità sonora sec. XVIII
Altri termini
Ritrovo
1 Locale in cui è possibile intrattenersi con più persone, luogo d'incontro: r. notturno...
Definizione completa
Perizia
1 Competenza, maestria in un dato campo, acquisita con lo studio e la pratica: dipingere, scrivere con grande p. 2...
Definizione completa
Asindeto
Ling. Rapporto di coordinazione tra due o più elementi frasali che si succedono senza l'uso di congiunzioni (p.e. detto...
Definizione completa
Incrostazione
1 Formazione di uno strato di sedimenti su una superficie: i. calcaree, saline 2 Rivestimento ornamentale di un oggetto con...
Definizione completa
Sacripante
1 Persona di notevole corporatura, che fa esibizione della propria forza: non bisticciate con un s. simile!...
Definizione completa
Carezzevole
1 Che tocca, sfiora lievemente: il soffio c. della brezza 2 fig. Che denota tenerezza, affetto SIN suadente, dolce: il...
Definizione completa
Lamentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare dispiacere o dolore per qlco.: l. l'improvvisa morte di qlcu. 2 Segnalare, denunciare qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
