Caricamento...

Tranviere

Definizione della parola Tranviere

Ultimi cercati: Segaligno - Solipsismo - Ludoteca - Masurio - Piantonamento

Definizione di Tranviere

Tranviere

[tran-viè-re] s.m. ( f. -ra) [tran-viè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi lavora in un'azienda tranviaria a. 1902
551     0

Altri termini

Rammarico

Sentimento di amarezza o di contrarietà SIN rimpianto, disappunto sec. XVI...
Definizione completa

Pispiglio 2

Sussurrio a. 1891...
Definizione completa

Governatoriale

Del governatore o del governatorato: uffici g. a. 1942...
Definizione completa

Pileoriza

Bot. Rivestimento cellulare che protegge l'estremità di una radice a. 1906...
Definizione completa

Genziana

Pianta dicotiledone la cui radice è utilizzata per preparare liquori e decotti contro la febbre sec. XIV...
Definizione completa

Disordine

1 Mancanza di ordine, turbamento dell'ordine SIN caos, confusione, scompiglio: sulla scrivania c'è un gran d....
Definizione completa

Rosso

Agg. 1 Dello stesso colore del sangue vivo, uno dei sette colori fondamentali dell'iride: vino r....
Definizione completa

Mantissa

Mat. Parte decimale di un logaritmo a. 1934...
Definizione completa

Sconfessione

1 Rinnegamento di ciò che si è fatto o professato in precedenza: s. degli ideali giovanili 2 Smentita ufficiale di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti