Caricamento...

Dardo

Definizione della parola Dardo

Ultimi cercati: Invitato - Logaritmico - Incolonnamento - Nasuto - Segaligno

Definizione di Dardo

Dardo

[dàr-do] s.m. [dàr-do] s.m.
1 Arma da lanciare a mano o con l'arco, con la balestra ecc., costituita da un'asticella di legno con punta di ferro i d. del sole, i raggi 2 fig. Nel l. poetico, freccia, strale amoroso sec. XIII
640     0

Altri termini

Eterogamete

Biol. Gamete morfologicamente differenziato a seconda del sesso a. 1968...
Definizione completa

Scandaglio

1 Strumento di vario tipo adoperato per misurare la profondità delle acque: s. acustico, idropneumatico...
Definizione completa

Botticella

1 Vaso a forma di botte 2 A Roma, carrozza pubblica a cavalli 3 bot. Rigonfiamento dell'apice nello stelo dei...
Definizione completa

Apologista

1 Ciascuno dei Padri della Chiesa che interpretarono il contenuto religioso del cristianesimo con concetti presi dalla filosofia greca 2...
Definizione completa

Islamico

Agg. Dell'Islam: mondo, popolo i. s.m. (f. -ca) Seguace dell'islamismo a. 1909...
Definizione completa

Rimeritare

Ricompensare qlcu. per i suoi meriti: Dio vi rimeriterà sec. XIV...
Definizione completa

Contraccettivo

Agg. Anticoncezionale, antifecondativo: pillole c. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Spostamento

1 Mutamento di posto, trasferimento: s. di un'auto, di una persona...
Definizione completa

Collettoria

Ufficio del collettore: c. postale sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti