Caricamento...

Dilatazione

Definizione della parola Dilatazione

Ultimi cercati: Dressage - Influsso - Innocuo - Brevettato - Oleografismo

Definizione di Dilatazione

Dilatazione

[di-la-ta-zió-ne] s.f. [di-la-ta-zió-ne] s.f.
1 fis. Aumento lineare, superficiale, volumetrico di un corpo solido, liquido, gassoso per cause meccaniche o termiche 2 med. Allargamento di un organo cavo o parte di esso: d. di stomaco sec. XIV
697     0

Altri termini

Sequoia

Albero sempreverde molto longevo e dalle dimensioni gigantesche, diffuso in due specie originarie della California e dell'Oregon...
Definizione completa

Interferenza

1 fis. Sovrapposizione di fenomeni...
Definizione completa

Analiticità

Caratteristica di ciò che è analitico...
Definizione completa

Alleluia

Escl. Acclamazione liturgica che esprime gioia ed esultanza spirituale s.m. inv. lit. Formula liturgica, detta o cantata: cantare, suonare...
Definizione completa

Perequazione

Econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o...
Definizione completa

Compulsare

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compulsare.shtml...
Definizione completa

Introdurre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Iniziare, avviare qlco.: una breve spiegazione introduce il documentario 2 gramm. Detto di preposizioni e...
Definizione completa

Corniola 2

1 min. Varietà traslucida di calcedonio, di colore variante dal rosso chiaro al rosso scuro 2 estens. Cammeo a fondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti