Caricamento...

Dilatazione

Definizione della parola Dilatazione

Ultimi cercati: Darvinista - Accettabile - Montuoso - Municipalismo - Nonsenso

Definizione di Dilatazione

Dilatazione

[di-la-ta-zió-ne] s.f. [di-la-ta-zió-ne] s.f.
1 fis. Aumento lineare, superficiale, volumetrico di un corpo solido, liquido, gassoso per cause meccaniche o termiche 2 med. Allargamento di un organo cavo o parte di esso: d. di stomaco sec. XIV
735     0

Altri termini

Ripartire 1

[sogg-v] Rimettersi in moto [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Allontanarsi nuovamente da un luogo per raggiungerne un altro o per uno scopo:...
Definizione completa

Preservare

Proteggere, salvaguardare qlco. o qlcu. da danni fisici o morali: p. le piante dal gelo sec. XIII...
Definizione completa

Malfamato

Che ha una pessima fama...
Definizione completa

Degenerativo

Med. Caratterizzato da degenerazione a. 1892...
Definizione completa

Suggellare

[sogg-v-arg] lett. Imprimere un sigillo su qlco. [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Confermare, convalidare definitivamente qlco. con atto più o meno formale:...
Definizione completa

Macilento

Magrissimo SIN emaciato: lacero e m. sec. XIV...
Definizione completa

Scugnizzo

1 Ragazzo di strada napoletano 2 estens. Ragazzo indisciplinato o vivace a. 1908...
Definizione completa

Spinosità

1 Caratteristica di ciò che ha molte spine: s. di una varietà di rose 2 fig. Delicatezza di una questione...
Definizione completa

Pensosità

Condizione di chi è pensoso, assorto in pensieri dolorosi o in profonde meditazioni a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti