Differenziare
Definizione della parola Differenziare
Ultimi cercati: Demeritare - Diffusore - Eritremia - Positrone - Biancheggiare
Definizione di Differenziare
Differenziare
In contesto noto o in usi generalizzati anche con il secondo arg. sottinteso: d. le persone di pelle nera • [sogg-v-arg] 1 Diversificare qlco.: d. l'alimentazione 2 mat. Calcolare il differenziale di
								v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere o considerare qlcu. o qlco. diverso da altri o da altro SIN distinguere, discriminare: non è giusto d. i ripetenti dai non ripetenti
								
								
							Altri termini
Santone
1 Nelle religioni orientali, persona anziana che, in luoghi solitari, pratica l'ascesi 2 (f. -na) In usi spreg. o scherz...
								Definizione completa
							Omo-
Primo elemento di composti col valore di “uguale”, “medesimo” (omogamia)...
								Definizione completa
							Ridda
1 Antica danza popolare italiana, eseguita girando in tondo 2 fig. Movimento confuso e scomposto di cose o persone SIN...
								Definizione completa
							Matusa
Nel l. giovanile dei decenni passati, persona di età piuttosto avanzata e di idee e mentalità conservatrici e sorpassate a...
								Definizione completa
							Environment
Corrente artistica sviluppatasi negli anni Settanta che identifica lo spazio rappresentato con lo spazio reale includente i comuni oggetti e...
								Definizione completa
							Affrancatura
Applicazione di un francobollo o di una stampigliatura su corrispondenza o pacchi in segno dell'avvenuto pagamento della tassa postale...
								Definizione completa
							Comproprietario
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/comproprietario.shtml...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			