Caricamento...

Differenziare

Definizione della parola Differenziare

Ultimi cercati: Bianchetto - Diffuso - Differimento - Difficile - Diffidare

Definizione di Differenziare

Differenziare

In contesto noto o in usi generalizzati anche con il secondo arg. sottinteso: d. le persone di pelle nera • [sogg-v-arg] 1 Diversificare qlco.: d. l'alimentazione 2 mat. Calcolare il differenziale di
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere o considerare qlcu. o qlco. diverso da altri o da altro SIN distinguere, discriminare: non è giusto d. i ripetenti dai non ripetenti
690     0

Altri termini

Opprimere

1 Gravare, appesantire, detto anche del caldo: quest'afa mi opprime...
Definizione completa

Azzerare

1 Ridurre a zero una grandezza variabile...
Definizione completa

Blindato

Agg. Fornito di blinda SIN corazzato: automobile b. vetro b., vetro speciale nel quale sono inseriti fogli di plastica...
Definizione completa

Beeper

Strumento di segnalazione acustica, spesso dato al personale di grandi aziende e ospedali per consentirne la reperibilità SIN cicalino a...
Definizione completa

Inespressivo

Privo di espressione SIN insignificante, scialbo: sguardo i....
Definizione completa

Desueto

1 Non più abituato a qlco. 2 Non più in uso: parole d. sec. XIV...
Definizione completa

Chilowatt

Elettr. Unità di misura della potenza, simbolo kW, pari a 1000 watt a. 1913...
Definizione completa

Coglione

Volg. 1 Testicolo figg. rompere, far girare i c. a qlcu., infastidirlo, farlo arrabbiare | stare sui c. a qlcu...
Definizione completa

Luppolo

Pianta erbacea con fiori a pannocchia o a spiga da cui si estrae una sostanza usata per aromatizzare e rendere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti