Differenziare
Definizione della parola Differenziare
Ultimi cercati: Eritremia - Classicismo - Diffusivo - Diffusore - Exploit
Definizione di Differenziare
Differenziare
In contesto noto o in usi generalizzati anche con il secondo arg. sottinteso: d. le persone di pelle nera • [sogg-v-arg] 1 Diversificare qlco.: d. l'alimentazione 2 mat. Calcolare il differenziale di
								v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere o considerare qlcu. o qlco. diverso da altri o da altro SIN distinguere, discriminare: non è giusto d. i ripetenti dai non ripetenti
								
								
							Altri termini
Acacia
Pianta arborea o arbustiva con rami spinosi, foglie alterne, fiori gialli e bianchi sec. XIV...
								Definizione completa
							Lacrimoso
1 Bagnato di lacrime: occhi l.  voce l., di persona che parla piangendo 2 Penoso, doloroso: storie l. sec. XIV...
								Definizione completa
							Impermalito
Che se l'è avuta a male per qlco. SIN risentito: l'ho visto tutto i. sec. XVI...
								Definizione completa
							Romancio
Lingua neolatina affine al ladino dolomitico parlata nel cantone svizzero dei Grigioni Anche in funzione di agg.: lingua r...
								Definizione completa
							Giustapposizione
Accostamento, avvicinamento di elementi che non si fondono: g. di concetti, di colori a. 1855...
								Definizione completa
							Trasferta
1 Trasferimento e soggiorno fuori sede per motivi di lavoro  (indennità di) t., rimborso che si ottiene per le spese...
								Definizione completa
							Depresso
Agg. 1 Dall'economia stagnante, poco sviluppata o in fase di recessione: zona d. 2 Affetto da depressione...
								Definizione completa
							Intricare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avviluppare più elementi in modo disordinato SIN aggrovigliare: i. la matassa 2 fig. Rendere qlco. confuso...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			