Caricamento...

Differenziare

Definizione della parola Differenziare

Ultimi cercati: Diffusivo - Mercuriale 2 - Incanutimento - Insultare - Agnello

Definizione di Differenziare

Differenziare

In contesto noto o in usi generalizzati anche con il secondo arg. sottinteso: d. le persone di pelle nera • [sogg-v-arg] 1 Diversificare qlco.: d. l'alimentazione 2 mat. Calcolare il differenziale di
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere o considerare qlcu. o qlco. diverso da altri o da altro SIN distinguere, discriminare: non è giusto d. i ripetenti dai non ripetenti
729     0

Altri termini

Sciabordio

Movimento e rumore di liquidi (spec. dell'acqua di un fiume o del mare) che urtano contro un ostacolo: lo s...
Definizione completa

Perseguibile

1 Che può essere perseguito, raggiunto: scopo difficilmente p. 2 dir. Di reato che può essere sanzionato penalmente a. 1958...
Definizione completa

Sgrondare

V.tr. [sogg-v-arg] Vuotare completamente un recipiente che prima conteneva del liquido: s. le bottiglie v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Esasperante

Che innervosisce, irrita: attesa e. sec. XIV...
Definizione completa

Dentatura

1 Successione dei denti nell'uomo e negli animali: avere una bella d. 2 Serie di denti di un utensile o...
Definizione completa

Ottagono

Geom. Poligono con otto angoli e otto lati sec. XV...
Definizione completa

Pappagorgia

Piega adiposa che si forma sotto il mento di persone molto grasse SIN doppio mento sec. XVII...
Definizione completa

Invivibile

Di ambiente, in cui non si può vivere: città i....
Definizione completa

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti