Caricamento...

Diatriba

Definizione della parola Diatriba

Ultimi cercati: Bernoccolo - Blinda - Iniziatore - Iconoscopio - Impercettibile

Definizione di Diatriba

Diatriba

[dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f. [dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f.
1 Discussione di tono polemico che si trascina nel tempo SIN contesa, disputa: s'è aperta una d. sull'autenticità dell'opera 2 Nell'antichità classica, dissertazione orale su un argomento filosofico o morale sec. XVII
772     0

Altri termini

Interlineare

Che si trova nell'interlinea: traduzione i. sec. XIV...
Definizione completa

Barba 1

1 Insieme di peli che crescono sulle guance e sul mento dell'uomo: farsi, radersi la b....
Definizione completa

Patrio

1 Che si riferisce al padre SIN paterno...
Definizione completa

Babbuino

1 Scimmia africana di media grandezza, con muso allungato, occhi cerchiati di chiaro, coda lunga 2 fig. Persona goffa, sciocca...
Definizione completa

Stilobate

1 Nell'architettura dell'antica Grecia, base della colonna 2 estens. Basamento unico, a gradinata, di un portico a colonne, di un...
Definizione completa

Ossequio

1 Profondo rispetto verso persone, istituzioni, valori: manifestare il proprio o....
Definizione completa

Fiatone

Fam. Respiro affannoso: avere il f. a. 1952...
Definizione completa

Eucarestia

Vedi eucaristia...
Definizione completa

Detenuto

Agg. Che è tenuto in carcere SIN carcerato: imputato d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti