Diatriba
Definizione della parola Diatriba
Ultimi cercati: Corrosione - Spiare - Ubertoso - Smantellamento - Precoce
Definizione di Diatriba
Diatriba
[dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f. [dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f.
1 Discussione di tono polemico che si trascina nel tempo SIN contesa, disputa: s'è aperta una d. sull'autenticità dell'opera 2 Nell'antichità classica, dissertazione orale su un argomento filosofico o morale sec. XVII
Altri termini
Raspa
1 Attrezzo a mano usato per raschiare e levigare legno e altri materiali duri 2 sport. Nello sci di fondo...
Definizione completa
Ammollo
Prelavaggio del bucato, consistente in una prolungata immersione in acqua con sapone o detersivo: mettere la biancheria in a. a...
Definizione completa
Stratosfera
Fascia dell'atmosfera al di sopra della troposfera, estesa dai 10 ai 50 chilometri di altitudine e caratterizzata da una progressiva...
Definizione completa
Accoppiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Unire due persone o cose formando delle coppie SIN abbinare: a. due classi 2 Unire due...
Definizione completa
Controrotaia
Rotaia di rinforzo posta internamente al binario in corrispondenza di curve strette, scambi, passaggi a livello a. 1925...
Definizione completa
Disbrigo
Effettuazione di un lavoro, di un compito ordinario, senza particolari approfondimenti: d. di pratiche a. 1812...
Definizione completa
Sposato
Agg. Che si è unito in matrimonio: donna, uomo s. s.m. (f. -ta) Persona coniugata a. 1838...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216