Caricamento...

Diatriba

Definizione della parola Diatriba

Ultimi cercati: Avallo - Fermare - Fissatore - Talaltro - Affezione

Definizione di Diatriba

Diatriba

[dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f. [dià-tri-ba freq. ma non corretto …-trì-…] s.f.
1 Discussione di tono polemico che si trascina nel tempo SIN contesa, disputa: s'è aperta una d. sull'autenticità dell'opera 2 Nell'antichità classica, dissertazione orale su un argomento filosofico o morale sec. XVII
837     0

Altri termini

Trans

Nel l. giornalistico, transessuale a. 1981...
Definizione completa

Premorienza

Dir. Morte che avviene prima di quella di un'altra persona o prima di un dato termine sec. XVII...
Definizione completa

Muscovite

Min. Varietà di mica, contenuta nelle rocce di origine vulcanica a. 1895...
Definizione completa

Camper

Furgone attrezzato ad abitazione a. 1976...
Definizione completa

Esa-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “sei” (esatomico)...
Definizione completa

Liquoroso

Che ricorda il liquore per gradazione alcolica, densità o sapore: vino l. sec. XVIII...
Definizione completa

Schioppo

1 Antica arma da fuoco ad avancarica 2 fam. Fucile, soprattutto da caccia fig. essere, trovarsi a un tiro di...
Definizione completa

Filmato

Agg. Ripreso con telecamera s.m. Brano cinematografico con fini documentari, proiettato in trasmissioni televisive, conferenze, spettacoli teatrali ecc.:...
Definizione completa

Zarina

1 Titolo spettante all'imperatrice della Russia e dei paesi slavi, usato fino al 1917 2 Moglie dello zar o, estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti