Caricamento...

Controproducente

Definizione della parola Controproducente

Ultimi cercati: Evangelizzare - Mutismo - Sghignazzare - Calendario - Catalogo

Definizione di Controproducente

Controproducente

[con-tro-pro-du-cèn-te] agg. [con-tro-pro-du-cèn-te] agg.
Che ha un effetto opposto a quello voluto SIN dannoso: atteggiamento c. a. 1939
637     0

Altri termini

Trasformismo

1 Manovra politica che, in parlamento o nei consigli locali, aggrega in una maggioranza elementi provenienti da partiti diversi, anche...
Definizione completa

Affiatare

V.tr. [sogg-v-arg] Con valore causativo, far sorgere un'intesa tra due o più persone: a. i giocatori tra loro affiatarsi...
Definizione completa

Notizia

1 Informazione relativa a una persona o un avvenimento perlopiù recente, appresa direttamente o tramite altri SIN novità: diffondere una...
Definizione completa

Anglicanesimo

Dottrina della Chiesa anglicana a. 1849...
Definizione completa

Brindello

Straccio, brandello sec. XVII...
Definizione completa

Labile

1 Che viene meno rapidamente, fugace: memoria l. 2 chim. Che tende a trasformarsi, instabile: composto l. 3 psicol. Di...
Definizione completa

Nasuto

Che ha un naso particolarmente vistoso: persona n. sec. XIV...
Definizione completa

Abbacchiamento

Fam. Avvilimento, depressione a. 1865...
Definizione completa

Usare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Adoperare, impiegare qlco. SIN utilizzare, servirsi: u. l'automobile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti