Caricamento...

Coordinazione

Definizione della parola Coordinazione

Ultimi cercati: Frisé - Mensola - Scandaloso - Sessualità - Platealità

Definizione di Coordinazione

Coordinazione

[co-or-di-na-zió-ne] s.f. [co-or-di-na-zió-ne] s.f.
1 Rapporto, collegamento tra più elementi finalizzato a un dato scopo SIN coordinamento, organizzazione: c. tra i reparti di un'industria c. (dei movimenti), in fisiologia, funzione del sistema nervoso centrale che, regolando i singoli movimenti elementari, rende possibile un movimento complesso: capacità di c. 2 gramm. Relazione tra elementi linguistici (parole, sintagmi, frasi) che abbiano lo stesso ruolo gerarchico nella struttura sintattica (opposta a subordinazione) SIN paratassi sec. XVI
832     0

Altri termini

Suola

1 Parte della calzatura che poggia per terra 2 zool. Parte inferiore dello zoccolo del cavallo 3 estens. In numerosi...
Definizione completa

Fiberglass

Fibra di vetro impiegata in varie tecnologie a. 1968...
Definizione completa

Ioduro

Chim. Ogni sale dell'acido iodidrico: i. di sodio a. 1820...
Definizione completa

Commisurazione

Confronto, proporzione tra due cose: c. delle spese alle entrate sec. XV...
Definizione completa

Muletto

1 Automobile di riserva nelle corse automobilistiche o per prove e collaudi 2 Carrello elevatore e per il trasporto di...
Definizione completa

Calibrare

1 Dare il diametro voluto a un pezzo cilindrico 2 Misurare col calibro pezzi meccanici...
Definizione completa

Videoconferenza

Conferenza tra persone situate in luoghi differenti, realizzata per mezzo di collegamenti videotelefonici a. 1983...
Definizione completa

Ciana

Donna di abitudini volgari e sguaiate...
Definizione completa

Sbigottimento

Stato di profondo stupore e turbamento sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti