Caricamento...

Coordinazione

Definizione della parola Coordinazione

Ultimi cercati: Banca - Degradante - Desideroso - Donnina - Oltre

Definizione di Coordinazione

Coordinazione

[co-or-di-na-zió-ne] s.f. [co-or-di-na-zió-ne] s.f.
1 Rapporto, collegamento tra più elementi finalizzato a un dato scopo SIN coordinamento, organizzazione: c. tra i reparti di un'industria c. (dei movimenti), in fisiologia, funzione del sistema nervoso centrale che, regolando i singoli movimenti elementari, rende possibile un movimento complesso: capacità di c. 2 gramm. Relazione tra elementi linguistici (parole, sintagmi, frasi) che abbiano lo stesso ruolo gerarchico nella struttura sintattica (opposta a subordinazione) SIN paratassi sec. XVI
796     0

Altri termini

Fissato

Agg. 1 Stabilito, concordato: il prezzo f. 2 fam. Ossessionato...
Definizione completa

Speciale

Agg. 1 Che è peculiare, caratteristico di qlco.: proprietà s. del rabarbaro...
Definizione completa

Azionista 2

Proprietario di azioni di una società sec. XVIII...
Definizione completa

Eurostar

Treno ad alta velocità che copre percorsi di particolare importanza, collegando paesi diversi a. 1994...
Definizione completa

Ecografia

Med. Tecnica diagnostica basata sulla rilevazione dei segnali rimandati dagli ultrasuoni inviati sull'organo da esaminare...
Definizione completa

Cerebellare

Anat. Del cervelletto a. 1892...
Definizione completa

Disdegnare

Disprezzare, respingere con spregio qlco. o qlcu.: d. gli adulatori...
Definizione completa

Respinto

Agg. Di alunno che non è stato promosso, che non ha superato un esame SIN bocciato s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti