Diagonale
Definizione della parola Diagonale
Ultimi cercati: Battagliero - Bizzarria - Decorativismo - Oltreoceano - Onirismo
Definizione di Diagonale
Diagonale
Nel calcio, tiro effettuato da un'ala del campo verso l'estremo opposto o verso il centro, detto anche traversone o cross • s.f. 1 Linea obliqua, direzione trasversale: procedere lungo una d. 2 geom.
agg. Che ha direzione obliqua: tracciato d. s.m. Nel tennis, tiro che fa seguire alla palla una traiettoria pressappoco coincidente con la diagonale del campo
Altri termini
Imprenditoria
1 Attività economica organizzata in forma di impresa e diretta alla produzione o commercializzazione di beni o servizi 2 Categoria...
Definizione completa
Matraccio
Contenitore di vetro resistente alla fiamma, usato in distillazioni, laboratori chimici ecc. sec. XVII...
Definizione completa
Scapicollarsi
[sogg-v-prep.arg] Precipitarsi correndo imprudentemente giù per un luogo scosceso o ripido: s. (giù) per le scale [sogg-v] estens. Affannarsi...
Definizione completa
Ceduo
Agg. Riferito a bosco o albero, che viene tagliato periodicamente s.m. Bosco di alberi d'alto fusto destinato a essere...
Definizione completa
Giunto
Agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno...
Definizione completa
Aggrottato
1 Riferito a parti del volto, contratto, corrugato: fronte a. 2 fig. Accigliato, imbronciato: essere a. sec. XVIII...
Definizione completa
Intemperanza
1 Incapacità di moderarsi nell'appagamento di istinti, di bisogni SIN incontinenza 2 (spec. pl.) Atto, comportamento, espressione che denota...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488