Caricamento...

Coedizione

Definizione della parola Coedizione

Ultimi cercati: Abbecedario - Accorciativo - Fenato - Gruzzolo - Premura

Definizione di Coedizione

Coedizione

[co-e-di-zió-ne] s.f. [co-e-di-zió-ne] s.f.
Operazione editoriale condotta in comune tra due o più editori a. 1956
450     0

Altri termini

Severo

1 Riferito a persona, rigoroso, inflessibile: giudice, insegnante s. 2 estens. Duro, intransigente, inclemente: condanna s....
Definizione completa

Grumolo

Gruppo di foglie formanti un cespo compatto (p.e. nel carciofo e nell'insalata) sec. XVI...
Definizione completa

Stage

Periodo di formazione e di apprendistato, dopo gli studi o prima di un'assunzione, che si trascorre in un ufficio, in...
Definizione completa

Blandizia

Lusinga, adulazione, usato spec. al pl.: abbandonarsi alle b. sec. XIV...
Definizione completa

Eliparco

Complesso degli elicotteri in dotazione a enti o reparti militari...
Definizione completa

Instant Book

Libro scritto e pubblicato in breve tempo e dedicato a un avvenimento di grande risonanza e attualità a. 1982...
Definizione completa

Attinia

Animale marino dal corpo polipoide molle, con tentacoli urticanti, detto anche anemone di mare a. 1819...
Definizione completa

Pressappochismo

Tendenza a fare le cose con approssimazione, superficialità: peccare di p. a. 1922...
Definizione completa

Podio

1 Palco sopraelevato dal quale l'oratore si rivolge al pubblico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti