Caricamento...

Coedizione

Definizione della parola Coedizione

Ultimi cercati: Danneggiato - Progettista - Normazione - Perseguibile - Perspicacia

Definizione di Coedizione

Coedizione

[co-e-di-zió-ne] s.f. [co-e-di-zió-ne] s.f.
Operazione editoriale condotta in comune tra due o più editori a. 1956
530     0

Altri termini

Costola

1 anat. Costa figg. stare alle c. di qlcu., tallonarlo, stargli vicino | avere qlcu. alle c., averlo sempre dietro...
Definizione completa

Prefinanziamento

Fin. Finanziamento a breve termine concesso da una banca in attesa che venga erogato un mutuo a. 1958...
Definizione completa

Concorrere

1 Dare il proprio contributo a qlco. SIN cooperare, partecipare: c. a una spesa 2 Partecipare a un concorso, a...
Definizione completa

Dattorno

Intorno, vicino, specialmente in senso fig. togliersi d., smettere di infastidire | togliersi qlcu. d., liberarsene | darsi d., darsi...
Definizione completa

Gradatamente

Per gradi, lentamente sec. XIII...
Definizione completa

Corpus

Raccolta completa di testi e di opere costituita secondo un particolare criterio SIN corpo a. 1905...
Definizione completa

Incasinato

Pop. Confuso e disordinato: situazione i....
Definizione completa

Latinità

1 Appartenenza alla lingua, alla civiltà o alla tradizione latina: l. di una regione, di un vocabolo 2 Lingua e...
Definizione completa

Torba

Combustibile fossile derivato da parziale carbonizzazione di detriti e depositi vegetali in acqua sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti