Caricamento...

Desistenza

Definizione della parola Desistenza

Ultimi cercati: Giocoso - Gene - Inseguire - Croccante - Rimalmezzo

Definizione di Desistenza

Desistenza

[de-si-stèn-za] s.f. [de-si-stèn-za] s.f.
Decisione di interrompere ciò che si stava compiendo SIN rinuncia: d. da un'azione criminosa patto di d., accordo politico per cui un partito rinuncia a sostenere il proprio candidato per favorire quello di un altro a. 1865
550     0

Altri termini

-etto

Suffisso diminutivo di sostantivi e aggettivi, spesso con valore vezzeggiativo (bottiglietta, quadretto, furbetto)...
Definizione completa

Obbiettore

Vedi obiettore, vedi obiezione...
Definizione completa

Indifferenziato

Che non si differenzia da altri...
Definizione completa

Salatino

Pasticcino salato che si consuma con l'aperitivo o si serve nei rinfreschi a. 1923...
Definizione completa

Incisivo 1

1 Atto al taglio anat. dente i. (o come s.m. l'i.), ciascuno dei quattro denti centrali superiori e...
Definizione completa

Decongestionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Guarire una parte dell'organismo affetta da congestione: d. le mucose nasali 2 fig. Liberare una...
Definizione completa

Compilatore

1 (f. -trice) Chi compila, redige scritture: c. delle voci di un'enciclopedia 2 inform. Programma che traduce tutte le istruzioni...
Definizione completa

Lavoretto

1 Lavoro di poco conto, occasionale 2 estens. Oggetto di poco valore, fatto da mani inesperte: sono in mostra i...
Definizione completa

Rimpiattino

Gioco di ragazzi in cui uno a turno deve cercare i compagni che si sono nascosti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti