Caricamento...

Diabete

Definizione della parola Diabete

Ultimi cercati: Olivina - Novilunio - Nuziale - Balcanizzazione - Banconota

Definizione di Diabete

Diabete

[dia-bè-te] s.m. [dia-bè-te] s.m.
med. Denominazione di varie patologie del ricambio, in partic. di quella consistente in un aumento della glicemia, a causa di una insufficiente produzione di insulina sec. XV
656     0

Altri termini

Brie

Formaggio francese di latte vaccino, di pasta molle, giallognola e crosta tenera e bianca a. 1955...
Definizione completa

Istituire

1 Fondare qlco. avente valore culturale o sociale: i. una commissione d'inchiesta...
Definizione completa

Cinetosi

Vedi chinetosi...
Definizione completa

Lichene

Bot. Associazione simbiotica di un fungo e un'alga che si può sviluppare su rocce, sul terreno o sugli alberi e...
Definizione completa

Polluzione

1 Eiaculazione spontanea e involontaria che avviene durante il sonno (più propriamente p. notturna) 2 non com. Stato di inquinamento:...
Definizione completa

Relativo

Agg. 1 Che si riferisce a una certa persona o cosa: domanda con r. documentazione...
Definizione completa

Monocito

Biol. Globulo bianco di grandi dimensioni a. 1934...
Definizione completa

Balera

Locale popolare in cui si balla...
Definizione completa

Nouvelle Vague

1 Corrente cinematografica francese degli anni '50 e '60, che rappresentava la condizione di disagio delle nuove generazioni nell'ambito della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti