Caricamento...

Derivato

Definizione della parola Derivato

Ultimi cercati: Ciminiera - Franare - Tachigrafo - Trivella - Miristica

Definizione di Derivato

Derivato

[de-ri-và-to] agg. s. [de-ri-và-to] agg. s.
agg. 1 Che trae origine, principio da qlco.: parole d. 2 Di grandezza, unità di misura ecc. la cui definizione è ricondotta a quella di grandezze e unità primitive o fondamentali s.m. 1 Prodotto ottenuto da un altro grazie a una trasformazione chimica: i d. del petrolio 2 gramm. Vocabolo ottenuto da un altro mediante l'aggiunta di affissi o per altri procedimenti di trasformazione falsi d., in enigmistica, parole che possono sembrare d. di altre (p.e. mattone rispetto a matto) o forme della stessa parola di genere diverso (p.e. casa rispetto a caso), mentre non hanno nessuna parentela tra loro sec. XIV (agg.) I derivati possono essere ottenuti da sostantivi, aggettivi e verbi (si definiscono rispettivamente denominali, deaggettivali e deverbali) e a loro volta possono appartenere a una di queste categorie. I verbi derivanti da nomi o aggettivi aggiungendo un prefisso, oltre alla desinenza verbale, si chiamano parasintetici. Sono pochi i derivati da avverbi (p.e. addentrare, indietreggiare). Formano una categoria particolare di derivati gli alterati (diminutivi e accrescitivi). Si considerano derivati anche gli avverbi che risultano da un aggettivo più -mente (che rappresenta l'ablativo latino mente) e, in senso lato, i vocaboli con un prefissoide (come autostrada) o un suffissoide (come sociologia), che però più propriamente rientrano tra i composti
600     0

Altri termini

Disancorare

[sogg-v-arg] Togliere le ancore a un'imbarcazione: d. la nave [sogg-v-arg-prep.arg] 1 fig. Staccare qlcu. da altri o da un...
Definizione completa

Intensificazione

Rafforzamento di un'azione o dei caratteri propri di una cosa: i. delle ricerche...
Definizione completa

Fuggiasco

Agg. (pl.m. -schi, f. -sche) Che fugge per evitare un pericolo, una persecuzione SIN fuggitivo: soldato f. s.m...
Definizione completa

Endocrino

Fisiol. Che versa la propria secrezione all'interno dei vasi sanguigni e linfatici: ghiandole e. sistema e., sistema formato dall'ipofisi, dalla...
Definizione completa

Emozionato

Che è in preda alle emozioni SIN agitato, commosso a. 1834...
Definizione completa

Tappare

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere con un tappo l'apertura di un recipiente: t. un fiasco...
Definizione completa

Distruttore

Agg. Che distrugge, che arreca rovina SIN devastatore: impeto d. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Forno

1 Costruzione a volta in muratura, scaldata a legna per cuocervi il pane o altre cose...
Definizione completa

Montuosità

La natura montuosa di un rilievo: la m. delle Alpi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti