Derivato
Definizione della parola Derivato
Ultimi cercati: Amatoriale - Figlia - Traghettare - Zuffa - Pettorale 1
Definizione di Derivato
Derivato
[de-ri-và-to]  agg. s.  [de-ri-và-to]  agg. s.
								agg. 1 Che trae origine, principio da qlco.: parole d. 2 Di grandezza, unità di misura ecc. la cui definizione è ricondotta a quella di grandezze e unità primitive o fondamentali s.m. 1 Prodotto ottenuto da un altro grazie a una trasformazione chimica: i d. del petrolio 2 gramm. Vocabolo ottenuto da un altro mediante l'aggiunta di affissi o per altri procedimenti di trasformazione  falsi d., in enigmistica, parole che possono sembrare d. di altre (p.e. mattone rispetto a matto) o forme della stessa parola di genere diverso (p.e. casa rispetto a caso), mentre non hanno nessuna parentela tra loro sec. XIV (agg.) I derivati possono essere ottenuti da sostantivi, aggettivi e verbi (si definiscono rispettivamente denominali, deaggettivali e deverbali) e a loro volta possono appartenere a una di queste categorie. I verbi derivanti da nomi o aggettivi aggiungendo un prefisso, oltre alla desinenza verbale, si chiamano parasintetici. Sono pochi i derivati da avverbi (p.e. addentrare, indietreggiare). Formano una categoria particolare di derivati gli alterati (diminutivi e accrescitivi). Si considerano derivati anche gli avverbi che risultano da un aggettivo più -mente (che rappresenta l'ablativo latino mente) e, in senso lato, i vocaboli con un prefissoide (come autostrada) o un suffissoide (come sociologia), che però più propriamente rientrano tra i composti
								
								
							Altri termini
Trasversale
1 Che interseca perpendicolarmente o obliquamente una linea presa come riferimento: strada, valle t.  figg. partito t., che unisce persone...
								Definizione completa
							Prodigo
Agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione  figliol p., chi, dopo...
								Definizione completa
							Dialoghista
1 Autore di opere concepite come un dialogo 2 Chi cura l'adattamento italiano dei dialoghi dei film stranieri a. 1937...
								Definizione completa
							Totemismo
Etnol. 1 Religione legata al culto del totem 2 Sistema di parentele fondato sulla comunanza di un totem a. 1905...
								Definizione completa
							Diplomatica
Disciplina che studia i documenti storici al fine di stabilirne l'autenticità e la provenienza sec. XVIII...
								Definizione completa
							Traslazione
1 Trasferimento ad altro luogo o spostamento ad altra data 2 Trasporto di reliquie 3 fis. Spostamento nello spazio di...
								Definizione completa
							Epicentro
1 geol. Punto della superficie terrestre situato sulla verticale dell'ipocentro di un terremoto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			