Caricamento...

Derivato

Definizione della parola Derivato

Ultimi cercati: Valere - Sciccheria - Assentire - Attitudine 2 - Collusione

Definizione di Derivato

Derivato

[de-ri-và-to] agg. s. [de-ri-và-to] agg. s.
agg. 1 Che trae origine, principio da qlco.: parole d. 2 Di grandezza, unità di misura ecc. la cui definizione è ricondotta a quella di grandezze e unità primitive o fondamentali s.m. 1 Prodotto ottenuto da un altro grazie a una trasformazione chimica: i d. del petrolio 2 gramm. Vocabolo ottenuto da un altro mediante l'aggiunta di affissi o per altri procedimenti di trasformazione falsi d., in enigmistica, parole che possono sembrare d. di altre (p.e. mattone rispetto a matto) o forme della stessa parola di genere diverso (p.e. casa rispetto a caso), mentre non hanno nessuna parentela tra loro sec. XIV (agg.) I derivati possono essere ottenuti da sostantivi, aggettivi e verbi (si definiscono rispettivamente denominali, deaggettivali e deverbali) e a loro volta possono appartenere a una di queste categorie. I verbi derivanti da nomi o aggettivi aggiungendo un prefisso, oltre alla desinenza verbale, si chiamano parasintetici. Sono pochi i derivati da avverbi (p.e. addentrare, indietreggiare). Formano una categoria particolare di derivati gli alterati (diminutivi e accrescitivi). Si considerano derivati anche gli avverbi che risultano da un aggettivo più -mente (che rappresenta l'ablativo latino mente) e, in senso lato, i vocaboli con un prefissoide (come autostrada) o un suffissoide (come sociologia), che però più propriamente rientrano tra i composti
558     0

Altri termini

Manifestino

Piccolo foglio, volantino, distribuito per propaganda politica o pubblicitaria a. 1869...
Definizione completa

Barboncino

Cane barbone di piccola taglia a. 1802...
Definizione completa

Disappetenza

Mancanza di appetito SIN inappetenza sec. XVIII...
Definizione completa

Speme

Speranza sec. XIV...
Definizione completa

Immunologo

Medico specialista in immunologia a. 1956...
Definizione completa

Entusiasta

Agg. 1 Che per temperamento è portato a slanci sentimentali 2 Pieno di entusiasmo per qlco., molto contento: essere e...
Definizione completa

Balzo

1 Salto, scatto, slancio: fare un b. all'indietro...
Definizione completa

Oratore

Persona esperta nell'arte del parlare in pubblico, nell'arte oratoria...
Definizione completa

Grigiastro

Tendente al grigio: cielo g. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti