Letargo
Definizione della parola Letargo
Ultimi cercati: Pied-à-terre - Felice - Scimpanzé - Scopatore - Sgretolio
Definizione di Letargo
Letargo
Estens. sonno molto profondo e duraturo (anche in senso scherz.): cadere in l. 3 bot. Stato di vita latente di semi, germogli o piante, le cui funzioni vitali sono rallentate o bloccate dalle condizi
1 Stato di torpore simile al sonno profondo, tipico di alcuni animali spec. durante l'inverno 2 Nell'uomo, letargia
Altri termini
Bequadro
Mus. Segno che, preposto a una nota, elimina le alterazioni (bemolle e diesis) a cui in precedenza era stata soggetta...
Definizione completa
Ornitomanzia
Divinazione che si basa sul volo e sul canto degli uccelli a. 1803...
Definizione completa
Sanscrito
Antica lingua indiana della famiglia indoeuropea Anche in funzione di agg.: documenti, testi s. a. 1819...
Definizione completa
Tradire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingannare qlcu. o violare un patto, venire meno a un obbligo vincolante, alla fede data: t...
Definizione completa
Fornello
1 Piccolo apparecchio per usi domestici per cuocere vivande o per riscaldare ambienti: f. a gas, elettrico 2 Incavo predisposto...
Definizione completa
Rinascenza
Rinascita artistica o letteraria l'età della R., per antonomasia, il Rinascimento a. 1905...
Definizione completa
Sensibilizzazione
1 Induzione di reattività in qlco. 2 fig. Azione volta a richiamare e a sollecitare l'attenzione dell'opinione pubblica su problemi...
Definizione completa
Adorare
1 Venerare una divinità SIN onorare: a. Dio 2 estens. Amare con devozione qlcu.: a. i propri genitori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912