Caricamento...

Derapare

Definizione della parola Derapare

Ultimi cercati: Beatificare - Derubricazione - Disinfiammare - Deputare - Dissennato

Definizione di Derapare

Derapare

[de-ra-pà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ] [de-ra-pà-re] v.intr. ( aus. avere) [sogg-v ]
Detto di autoveicoli, aerei e sci, procedere di traverso rispetto alla direzione di rotta a. 1931
705     0

Altri termini

Democrazia

1 Concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare, dell'uguaglianza giuridica dei cittadini, dell'attribuzione di diritti e doveri sanciti dalla...
Definizione completa

Interdizione

1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir...
Definizione completa

Pedante

Agg. 1 Che ostenta con presunzione il proprio sapere, spesso inconsistente: professore p. 2 Con valore perlopiù spreg., che pone...
Definizione completa

Scrimolo

1 Ciglio, bordo 2 geogr. Cresta di una montagna che ha un pendio molto ripido e l'altro più dolce a...
Definizione completa

Motofalciatrice

Falciatrice su ruote a motore a. 1958...
Definizione completa

Quarta

1 Quarta parte di un tutto sottinteso, spec. come unità di misura 2 Posizione corrispondente al numero quattro in una...
Definizione completa

Elettroterapia

Med. Cura di alcune malattie mediante applicazioni di corrente elettrica a. 1869...
Definizione completa

Cosciotto

Coscia di ovini: c. di capretto sec. XVII...
Definizione completa

Sprezzo

1 Disprezzo, spregio 2 Noncuranza: agire con s. del pericolo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti