Denominale
Definizione della parola Denominale
Ultimi cercati: Saffismo - Stampante - Antropologico - Complicazione - Cotton fioc
Definizione di Denominale
Denominale
[de-no-mi-nà-le] agg. [de-no-mi-nà-le] agg.
gramm. 1 Di suffisso che produce derivati da una base costituita da un nome 2 Di verbo, sostantivo o aggettivo derivato da un sostantivo SIN denominativo (p.e. ferrare, ferratura e ferroso da ferro) Anche in funzione di s.m. per indicare un derivato da nome a. 1951
Altri termini
Sanscrito
Antica lingua indiana della famiglia indoeuropea Anche in funzione di agg.: documenti, testi s. a. 1819...
Definizione completa
Agrippina
Divano a forma di lettino su cui si può stare sdraiati, munito di una sola spalliera poggiatesta, in uso nel...
Definizione completa
Trafugare
Portare via qlco. segretamente, sottrarlo SIN rubare: t. gli arredi sacri in una chiesa sec. XIV...
Definizione completa
Cole-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa
Novelliere
1 Scrittore o narratore di novelle: i n. francesi dell'Ottocento 2 non com. (solo m.) Libro che raccoglie una...
Definizione completa
Cintura
1 Striscia, fascia, in tessuto o pellame, gener. munita di fibbia, con cui si stringono o si sorreggono indumenti all'altezza...
Definizione completa
Abdicazione
1 Rinuncia al trono 2 estens. Rinuncia a un diritto, a un dovere, anche in senso fig.: a. all'incarico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300