Denominale
Definizione della parola Denominale
Ultimi cercati: Bancoposta - Duodeno - Seminario - Tallero - Ruggente
Definizione di Denominale
Denominale
[de-no-mi-nà-le]  agg.  [de-no-mi-nà-le]  agg.
								gramm. 1 Di suffisso che produce derivati da una base costituita da un nome 2 Di verbo, sostantivo o aggettivo derivato da un sostantivo SIN denominativo (p.e. ferrare, ferratura e ferroso da ferro) Anche in funzione di s.m. per indicare un derivato da nome a. 1951
								
								
							Altri termini
Ritenzione
1 non com. L'azione, il fatto di trattenere qlcu. o qlco. 2 med. Mancata espulsione di sostanze destinate all'eliminazione o...
								Definizione completa
							Appieno
Del tutto, completamente, interamente: godersi a. le vacanze sec. XIV...
								Definizione completa
							Alma 2
Tipo di gioco a dama che utilizza una scacchiera di 256 caselle, in cui le pedine saltate rimangono sulla scacchiera...
								Definizione completa
							Hub
Inform. Dispositivo per connettere più elaboratori a una rete e più reti fra loro a. 1988...
								Definizione completa
							Isolabile
1 Separabile da quanto lo circonda: una molecola i. dal composto 2 fig. Che può essere considerato singolarmente, al di...
								Definizione completa
							Rizza
Mar. Sistema di funi, di freni o di catene atto a tenere fermo un oggetto mobile durante i movimenti della...
								Definizione completa
							Dimezzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. a metà SIN bipartire: d. una torta 2 Ridurre qlco. della metà...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			