Caricamento...

Delegazione

Definizione della parola Delegazione

Ultimi cercati: Gallismo - Orientativo - Perorazione - Posterla - Propendere

Definizione di Delegazione

Delegazione

(al pl.) i centri abitati che la costituiscono: Genova e le sue d. • sec. XVI
1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo di rappresentanti inviati in missione SIN rappresentanza: incontro tra le d. dei paesi 3 Circoscrizione territoriale all'interno di un grande comune per il decentramento di alcuni servizi
760     0

Altri termini

Vaio

1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic...
Definizione completa

Parsec

Unità di misura di lunghezza usata in astronomia, pari alla distanza alla quale un astro presenta una parallasse annua di...
Definizione completa

Morfosintassi

Parte della linguistica che raggruppa la morfologia e la sintassi, soprattutto nell'analisi delle relazioni intercorrenti tra loro...
Definizione completa

Medievista

Studioso del Medioevo a. 1907...
Definizione completa

Nuoto

Coordinata serie di movimenti compiuti dall'uomo o dagli animali per galleggiare e spostarsi sull'acqua o sott'acqua...
Definizione completa

Accettazione

1 Accoglimento, ammissione di qlcu. o di qlco.: a. di una domanda 2 Locali adibiti alla ricezione e all'espletamento...
Definizione completa

Educatore

Agg. Che educa s.m. (anche al f.) 1 Chi educa i giovani per dovere etico (p.e. genitore)...
Definizione completa

Discapito

Sfavore, danno...
Definizione completa

Stambecco

Mammifero affine alla capra, che vive in zone alpine, caratterizzato dal pelame lucido di colore grigio-rossiccio e da lunghe corna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti