Delegazione
Definizione della parola Delegazione
Ultimi cercati: Degradazione - Obiettivo - Ineducato - Immacolato - Indistruttibilità
Definizione di Delegazione
Delegazione
(al pl.) i centri abitati che la costituiscono: Genova e le sue d. • sec. XVI
1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo di rappresentanti inviati in missione SIN rappresentanza: incontro tra le d. dei paesi 3 Circoscrizione territoriale all'interno di un grande comune per il decentramento di alcuni servizi
Altri termini
Pulcino
1 Piccolo della gallina e di altri gallinacei bagnato come un p., bagnato fradicio | essere, sembrare un p. nella...
Definizione completa
Ricredersi
Cambiare opinione su qlcu. o qlco., convincendosi di essersi sbagliato: mi sono ricreduto su di lui sec. XIII...
Definizione completa
Parrocchetto
1 Denominazione comune di alcune specie di piccoli uccelli simili ai pappagalli 2 mar. Vela intermedia dell'albero di trinchetto...
Definizione completa
Elettrocardiografia
Med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932...
Definizione completa
Ambrosia
1 Cibo degli dei che rendeva immortale chiunque lo assaggiasse 2 estens. Cibo, bevanda dal gusto prelibato: questo liquore è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488