Delegazione
Definizione della parola Delegazione
Ultimi cercati: Contrattempo - Polena - Ricomporre - Breva - Legalizzare
Definizione di Delegazione
Delegazione
(al pl.) i centri abitati che la costituiscono: Genova e le sue d. • sec. XVI
								1 Delega, mandato  d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo di rappresentanti inviati in missione SIN rappresentanza: incontro tra le d. dei paesi 3 Circoscrizione territoriale all'interno di un grande comune per il decentramento di alcuni servizi
								
								
							Altri termini
Saturare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 chim. Sciogliere in un solvente sostanze fino a portare la soluzione a un livello tale...
								Definizione completa
							Merge
Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
								Definizione completa
							Parallelepipedo
Geom. Prisma delimitato da 6 parallelogrammi uguali e paralleli a coppie sec. XVI...
								Definizione completa
							Miocene
Geol. La penultima epoca dell'era cenozoica, caratterizzata da forte attività vulcanica a. 1891...
								Definizione completa
							Vigore
1 Forza vitale, energia ed efficienza di un organismo umano, animale o vegetale SIN vitalità: riacquistare v. dopo una malattia...
								Definizione completa
							Marmetta
Edil. Mattonella di graniglia utilizzata per il rivestimento di pavimenti a. 1936...
								Definizione completa
							Ammobiliato
Arredato  appartamento a., camera a., che si affittano già provvisti di mobilio a. 1863...
								Definizione completa
							Pacifista
Seguace, fautore del pacifismo: corteo di pacifisti In funzione di agg., del pacifismo, dei pacifisti: movimento p. a. 1905...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			