Delegazione
Definizione della parola Delegazione
Ultimi cercati: Gallismo - Ganglioma - Imprimere - Lubricità - Meticolosità
Definizione di Delegazione
Delegazione
(al pl.) i centri abitati che la costituiscono: Genova e le sue d. • sec. XVI
1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo di rappresentanti inviati in missione SIN rappresentanza: incontro tra le d. dei paesi 3 Circoscrizione territoriale all'interno di un grande comune per il decentramento di alcuni servizi
Altri termini
Saliva
Liquido incolore prodotto nella cavità orale dalle ghiandole salivari sec. XIII...
Definizione completa
Certificazione
1 Insieme dei documenti occorrenti per una data pratica burocratica: qui è raccolta tutta la c. 2 Attestazione di veridicità...
Definizione completa
Aldilà
Ciò che sta oltre la vita, la vita ultraterrena SIN oltretomba: non credere nell'a. agg.rel. non derivati dal lemma:...
Definizione completa
Platina
1 tip. Parte del torchio a mano che si abbassa ed esercita una pressione sul foglio di carta...
Definizione completa
Discesista
Sport. 1 Atleta che si dedica a gare sciistiche di discesa libera 2 Nel ciclismo, corridore particolarmente abile in discesa...
Definizione completa
Palafreno
Cavallo che nel Medioevo era usato per i viaggi o le parate e non per il combattimento o la corsa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912