Caricamento...

Criticone

Definizione della parola Criticone

Ultimi cercati: Intitolazione - Involuzione - -latria - Immunoterapia - Dissezione

Definizione di Criticone

Criticone

[cri-ti-có-ne] s.m. ( f. -na) [cri-ti-có-ne] s.m. ( f. -na)
fam. Chi trova da ridire su tutto e tutti sec. XVIII
486     0

Altri termini

Madrelingua

Lingua della propria patria, appresa nei primi anni di vita: lettore di m. a. 1810...
Definizione completa

Cortigianesco

Spreg. Falsamente adulatorio e servile: modi c. sec. XVI...
Definizione completa

Saccatura

Meteor. Zona di bassa pressione a forma di cuneo a. 1987...
Definizione completa

Mozzare

Separare una parte dal tutto, con un taglio netto SIN troncare: m. la coda a un animale fig. m. il...
Definizione completa

Ritirata

1 Ripiegamento di forze combattenti per sottrarsi al contatto con il nemico: r. strategica...
Definizione completa

Clivia

Pianta erbacea ornamentale, dotata di grandi ombrelle di fiori arancione e frutto a bacca a. 1892...
Definizione completa

Inverecondia

1 Mancanza di pudore, di modestia 2 estens. Atteggiamento, discorso che denota tale difetto sec. XVI...
Definizione completa

Isotopo

Agg. chim., fis. Di atomi, che hanno lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa atomica s.m. Nel...
Definizione completa

Enciclica

Lettera con cui il papa rende nota la posizione della Chiesa su particolari temi dottrinali, morali, sociali sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti