Definizione di Metameria
Metameria
[me-ta-me-rì-a] s.f. [me-ta-me-rì-a] s.f.
1 biol. Costituzione particolare dell'organismo di vari animali, con ripetizione di parti che comprendono le stesse unità funzionali 2 chim. Tipo di isomeria tra due o più composti, la cui molecola comprende un ugual numero di atomi di stessa natura e valenza, ma legati in modo diverso e quindi aventi proprietà chimiche diverse a. 1929
Altri termini
Brachetta
1 Nei calzoncini dei bambini o nei pantaloni dei marinai, porzione anteriore di stoffa abbassabile, allacciata con bottoni 2 Nelle...
Definizione completa
Antiaereo
Mil. Che difende, protegge dalle incursioni aeree: rifugio a. a. 1915...
Definizione completa
Insolubilità
1 Impossibilità o difficoltà di risoluzione SIN inesplicabilità: i. di una questione 2 chim. Proprietà di una sostanza di non...
Definizione completa
Viale
1 Strada alberata, piuttosto ampia, dei centri urbani 2 In un parco o giardino, stradina o sentiero tra alberi, siepi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
