Caricamento...

Brachetta

Definizione della parola Brachetta

Ultimi cercati: Romanzo 2 - Rocaille - Alpinismo - Argentino - Cartapesta

Definizione di Brachetta

Brachetta

[bra-chét-ta] s.f. [bra-chét-ta] s.f.
1 Nei calzoncini dei bambini o nei pantaloni dei marinai, porzione anteriore di stoffa abbassabile, allacciata con bottoni 2 Nelle antiche armature, parte che protegge il basso ventre 3 (al pl.) Mutandine corte, aderenti, con elastico in vita sec. XVI
566     0

Altri termini

Minare

1 Collocare mine in un'area determinata: m. un terreno, un ponte 2 fig. Mettere in pericolo, indebolire qlco.: m...
Definizione completa

Filanca

Nome commerciale di un tessuto sintetico elastico, usato spec. per maglie e calze a. 1963...
Definizione completa

Benarrivato

Agg. Che giunge gradito...
Definizione completa

Vidimazione

Burocr. Convalida di documenti e sim. mediante apposizione di visti, bolli o firme a. 1802...
Definizione completa

Granducato

Dignità del granduca, il territorio sottoposto alla sua giurisdizione e il periodo del suo governo sec. XVI...
Definizione completa

Colmatore

Canale attraverso cui vengono fatte passare le acque torbide da riversare nella cassa di colmata sec. XVII...
Definizione completa

Castagneto

Bosco di castagni sec. XIV...
Definizione completa

Passeggiare

1 Camminare lentamente, perlopiù senza una meta e per svago: andiamo a p....
Definizione completa

Bisticciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, litigare con un vivace scambio di parole: b. per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti