Caricamento...

Savoiardo

Definizione della parola Savoiardo

Ultimi cercati: Limite - Scemenza - Smussamento - Spandisale - Strillare

Definizione di Savoiardo

Savoiardo

[sa-vo-iàr-do] agg. s. [sa-vo-iàr-do] agg. s.
agg. Della Savoia, regione delle Alpi occidentali s.m. 1 (f. -da) Nel sign. dell'agg. 2 Biscotto di forma allungata, soffice e leggero sec. XVII
941     0

Altri termini

Morsetto

1 tecn. In falegnameria, attrezzo che comprime gli elementi di una giunzione per permettere alla colla di fare presa 2...
Definizione completa

Astrologo

Chi pratica l'astrologia SIN chiaroveggente, indovino sec. XIV...
Definizione completa

Flanella

Tessuto di cotone o lana usato spec. per camicie sec. XVIII...
Definizione completa

Poppiero

Mar. Collocato o rivolto a poppa: albero p. a. 1889...
Definizione completa

Slavina

Massa di neve non compatta che si stacca dai punti di maggiore pendenza di un rilievo innevato a. 1934...
Definizione completa

Mugnaio

In un mulino, chi è addetto alla macinazione dei cereali...
Definizione completa

Marezzatura

Conferimento di un aspetto striato...
Definizione completa

Cloro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “colore verde” o “cloro”...
Definizione completa

Monoclino

Bot. Di fiore con stami e pistilli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti