Caricamento...

Candeggio

Definizione della parola Candeggio

Ultimi cercati: Infreddolito - Fungaia - Raggiro - Cocco 2 - Domanda

Definizione di Candeggio

Candeggio

[can-dég-gio] s.m. ( pl. -gi) [can-dég-gio] s.m. ( pl. -gi)
Sbiancatura di fibre tessili o del bucato domestico a. 1905
716     0

Altri termini

Forgia

Fornello in cui il fabbro porta a incandescenza i metalli sec. XIV...
Definizione completa

Friggitrice

Apparecchio elettrico per friggere, dotato di un cestello estraibile e bucherellato per scolare l'olio a. 1974...
Definizione completa

Malattia

1 In generale, qualsiasi stato patologico o alterazione dell'organismo o di un suo organo dal punto di vista anatomico o...
Definizione completa

Librario

Agg. Dei libri, relativo ai libri: mercato l. s.m. Nell'antica Roma, servo o liberto con compiti di copista o...
Definizione completa

Fascicolo

1 Gruppo di documenti e altre carte relativi a una pratica o a una persona SIN incartamento, dossier 2 Opuscolo...
Definizione completa

Antiurto

Che ha un'elevata resistenza agli urti o che riduce al minimo i danni provocati da urti: materiale a. a. 1965...
Definizione completa

Oidio

Bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre...
Definizione completa

Inesatto 2

Che non è stato riscosso: tributo i. sec. XVII...
Definizione completa

Tinteggiatura

1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti