Caricamento...

Cristallografia

Definizione della parola Cristallografia

Ultimi cercati: Conoide - Evacuazione - Fotostatico - Tubare - Vacuometro

Definizione di Cristallografia

Cristallografia

[cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f. [cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia la morfologia, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze allo stato cristallino sec. XVIII
732     0

Altri termini

Equità

Capacità di giudicare, valutare con equilibrio e imparzialità sec. XIII...
Definizione completa

Responsabile

Agg. 1 Che ha la responsabilità di un atto o comportamento: ciascuno è r. delle proprie azioni 2 dir. Che...
Definizione completa

Comedone

Med. Punto nero della pelle costituito da un piccolo deposito di sebo sec. XVIII...
Definizione completa

Affluente

Corso d'acqua che confluisce in un fiume maggiore SIN immissario, tributario: gli a. di destra del Po sec. XIV...
Definizione completa

Saccenteria

Esibizione di un sapere non realmente posseduto...
Definizione completa

Tutorio

Dir. Che riguarda il tutore sec. XV...
Definizione completa

Incerconimento

Alterazione del vino, che diventa più scuro e aspro a. 1889...
Definizione completa

Giornalistico

Dei giornali o dei giornalisti: stile, taglio g....
Definizione completa

Ferraiolo 1

Mantello ampio con bavero e senza maniche indossato da uomini di elevata condizione sociale o da vescovi e prelati sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti