Caricamento...

Cristallografia

Definizione della parola Cristallografia

Ultimi cercati: Cardiochirurgia - Brandello - Fottuto - Naturale - Porciglione

Definizione di Cristallografia

Cristallografia

[cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f. [cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia la morfologia, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze allo stato cristallino sec. XVIII
712     0

Altri termini

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

Costitutivo

1 Che è componente essenziale di qlco.: elemento c. 2 estens. Caratterizzante, specifico sec. XVI...
Definizione completa

Foga

Modo impetuoso di fare o di dire le cose: nella f. del discorso sec. XIII...
Definizione completa

Tsunami

Onda alta e violenta provocata da un terremoto sottomarino a. 1961...
Definizione completa

Scarificazione

1 med. Incisione della pelle a scopo diagnostico o terapeutico 2 etnol. Tatuaggio a scopo rituale, praticato da alcune popolazioni...
Definizione completa

Drive-in

Inform. Dispositivo in grado di leggere e scrivere dati su un supporto di memorizzazione (disco, cartuccia, nastro) floppy d., dispositivo...
Definizione completa

Tagliata

1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa

Pantocratore

Onnipotente: Giove p. Cristo p., spec. nelle chiese bizantine, immagine di Cristo benedicente che si può trovare al centro della...
Definizione completa

Ferruginoso

Che contiene ferro: acqua f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti