Caricamento...

Cristallografia

Definizione della parola Cristallografia

Ultimi cercati: Abitazione - Altimetria - Coltivato - Scarcerazione - Svaporato

Definizione di Cristallografia

Cristallografia

[cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f. [cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia la morfologia, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze allo stato cristallino sec. XVIII
673     0

Altri termini

Sonda

Ogni strumento usato per effettuare perforazioni, esplorazioni, misurazioni s. di perforazione, trivella | s. atmosferica, meteorologica, usata per ricerche e...
Definizione completa

Recto

Parte anteriore di un foglio, di una carta, di una moneta (si contrappone a verso) a. 1905...
Definizione completa

Madama

1 Titolo, oggi usato solo in tono scherz., che in passato si rivolgeva alle signore di riguardo ma anche alle...
Definizione completa

Bendisposto

Favorevole a qlcu. o qlco.: essere b. nei confronti del proprio genero a. 1829...
Definizione completa

Scabro

1 Ruvido al tatto, non liscio: superficie s....
Definizione completa

Savoir-faire

Stile di comportamento caratterizzato da cortesia, tatto e affabilità a. 1895...
Definizione completa

Comizio

1 Pubblico raduno in cui uno o più uomini politici o sindacalisti espongono i propri programmi: tenere un c. 2...
Definizione completa

Tubercoloso

Agg. 1 med. Affetto da tubercolosi 2 bot. Che presenta tubercoli s.m. (f. -sa) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Mischia

1 Combattimento, lotta disordinata e accanita SIN zuffa: m. sanguinosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti