Caricamento...

Credenza 2

Definizione della parola Credenza 2

Ultimi cercati: Epicureo - Esimio - Disaggregazione - Cesta - Patron

Definizione di Credenza 2

Credenza 2

[cre-dèn-za] s.f. [cre-dèn-za] s.f.
Mobile in cui si tengono stoviglie, posaterie, bicchieri o alimenti, gener. composto da una parte bassa a ripiani, chiusa da sportelli, e da un'alzata a ripiani aperta o chiusadim. credenzina sec. XVI
506     0

Altri termini

Silicato

Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa

Dilemma

1 Tipo di ragionamento con cui da due premesse opposte (dette corni del d.) si giunge a un'unica conclusione...
Definizione completa

Laicizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Affrancare qlcu. o qlco. da influenze religiose, renderlo laico: l. la cultura laicizzarsi v.rifl. [sogg-v] Sottrarsi...
Definizione completa

Idraulica

Scienza che studia i fenomeni inerenti al moto e all'equilibrio dei liquidi sec. XVII...
Definizione completa

Disadorno

Privo di ornamenti, nel duplice valore di sobrio, austero: stile d....
Definizione completa

Tartaglione

Chi è affetto da balbuzie sec. XV...
Definizione completa

Scolaposate

Contenitore con appositi spazi per porvi a colare le posate appena lavate a. 1987...
Definizione completa

Cristiano

Agg. 1 Che si riferisce a Gesù Cristo o alla religione da lui rivelata Chiese c., le Chiese cattolica, ortodossa...
Definizione completa

Farnetico

Agg. Che farnetica, parla a sproposito, delira s.m. 1 Farneticamento, vaniloquio 2 Desiderio capriccioso, idea bizzarra sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti