Insuperabile
Definizione della parola Insuperabile
Ultimi cercati: Ballotta 1 - Bucato 2 - Deca- - Odontotecnico - Capra 2
Definizione di Insuperabile
Insuperabile
[in-su-pe-rà-bi-le] agg. [in-su-pe-rà-bi-le] agg.
1 Che non può essere oltrepassato, attraversato: cime i. 2 fig. Su cui non si può avere la meglio SIN insormontabile: difficoltà, problemi i. 3 Di perfezione ed eccellenza tali che è impossibile esista qlcu. o qlco. migliore SIN ineguagliabile, impareggiabile: artista i.avv. insuperabilmente, in modo i. sec. XIV
Altri termini
Macrocefalia
Med. Anomalia caratterizzata da un eccessivo volume del cranio degli uomini o degli animali a. 1918...
Definizione completa
Imputare
1 Attribuire, ascrivere la responsabilità o la causa di un fatto a qlcu. o a qlco. SIN addebitare: i. la...
Definizione completa
Ricapitolare
Riassumere qlco. per sommi capi: r. i temi della discussione sec. XIV...
Definizione completa
Fillo-
Primo e secondo elemento di composti della terminologia botanica col sign. di “foglia”, “simile a, relativo a foglia” (fillofago, catafillo)...
Definizione completa
Governale
Impennaggio che assicura la stabilità di bombe e proiettili durante la caduta sec. XIII...
Definizione completa
Sfrontato
Agg. 1 Di persona, sfacciato, impudente 2 Di cosa, che denota mancanza di pudore o di ritegno s.m. (f...
Definizione completa
Ragnatela
1 Sottile rete di fili disposti a struttura concentrica che i ragni tessono per catturare la preda figg. quella stoffa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132