Caricamento...

Cravatta

Definizione della parola Cravatta

Ultimi cercati: Biforcuto - Provocatorio - Giovinetto - Mattina - Manfrina

Definizione di Cravatta

Cravatta

[cra-vàt-ta] s.f. [cra-vàt-ta] s.f.
1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene fatta passare sotto il colletto della camicia e annodata sul davanti: fare il nodo alla c. 2 sport. Nella lotta greco-romana, presa di un avversario intorno al collo, considerata colpo proibito 3 tecn. Fascetta metallica ad anello per fissare, stringere un elementodim. cravattina, cravattino m. | accr. cravattona, cravattone m. sec. XVIII
490     0

Altri termini

Archivio

1 Insieme di documenti, privati o pubblici...
Definizione completa

Soqquadro

Grande disordine, scompiglio...
Definizione completa

Spranga

Robusta traversa di metallo o di legno, applicata a porte e finestre per assicurarne la chiusura...
Definizione completa

Busta

1 Involucro di carta di forma rettangolare: indirizzo sulla b. b. paga, retribuzione di un lavoratore dipendente, unita alla distinta...
Definizione completa

Girasole

Pianta erbacea con grosse infiorescenze di colore giallo che tendono a volgersi verso il Sole, dai cui semi si ricava...
Definizione completa

Bicamerale

Di sistema politico in cui il potere legislativo è esercitato, con pari e concomitante autorità, da due camere di rappresentanti...
Definizione completa

Boudoir

Nell'architettura d'interni, salottino annesso alle camere delle signore SIN spogliatoio a. 1817...
Definizione completa

Formulare 2

Che si svolge per mezzo di formule: processo f....
Definizione completa

Formosità

Prosperosa bellezza del corpo e delle membra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti