Cravatta
Definizione della parola Cravatta
Ultimi cercati: Can - Sgambettare - Spericolato - Strascico - Scorza
Definizione di Cravatta
Cravatta
[cra-vàt-ta] s.f. [cra-vàt-ta] s.f.
1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene fatta passare sotto il colletto della camicia e annodata sul davanti: fare il nodo alla c. 2 sport. Nella lotta greco-romana, presa di un avversario intorno al collo, considerata colpo proibito 3 tecn. Fascetta metallica ad anello per fissare, stringere un elementodim. cravattina, cravattino m. | accr. cravattona, cravattone m. sec. XVIII
Altri termini
Allevamento
1 Complesso di atti, di attenzioni con cui si favorisce la crescita dei bambino 2 Lavoro indirizzato al mantenimento e...
Definizione completa
Prescelto
Agg. Scelto tra altri, tra altre cose, preferito SIN selezionato: opera p. per il concorso s.m. (f. -ta) Persona...
Definizione completa
Immischiare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Coinvolgere qlcu. in un'attività o in un affare, in modo indebito SIN implicare, trascinare: non lo...
Definizione completa
Maxicappotto
Cappotto per uomo o per donna la cui lunghezza è fino alle caviglie a. 1970...
Definizione completa
Policromia
1 Varietà e abbondanza di colori 2 Tecnica di decorazione che impiega molti colori opportunamente accostati o contrastanti: la p...
Definizione completa
Evaso
Agg. 1 Che è fuggito da un carcere 2 burocr. Che è stato sbrigato s.m. (f. -sa) Prigioniero fuggito:...
Definizione completa
Luminaria
1 Addobbo luminoso con cui si orna un luogo pubblico per una ricorrenza, una festa ecc.: accendere le l...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996