Caricamento...

Cravatta

Definizione della parola Cravatta

Ultimi cercati: -ezza - Inamovibile - Apparecchiare - Attraversare - Cassata

Definizione di Cravatta

Cravatta

[cra-vàt-ta] s.f. [cra-vàt-ta] s.f.
1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene fatta passare sotto il colletto della camicia e annodata sul davanti: fare il nodo alla c. 2 sport. Nella lotta greco-romana, presa di un avversario intorno al collo, considerata colpo proibito 3 tecn. Fascetta metallica ad anello per fissare, stringere un elementodim. cravattina, cravattino m. | accr. cravattona, cravattone m. sec. XVIII
531     0

Altri termini

Filo- 3

Primo elemento di composti del l. corrente col valore di “trasporto, comunicazione a mezzo di fili” (filobus, filodiffusione)...
Definizione completa

Bacolo

Bastone che era simbolo di autorità e di dignità sacerdotale...
Definizione completa

Dentario

Che riguarda i denti: arcata d. a. 1830...
Definizione completa

Geochimica

Scienza che studia la Terra dal punto di vista chimico a. 1932...
Definizione completa

Inguine

Parte anteriore del corpo, corrispondente alla giunzione tra il tronco e gli arti inferiori sec. XIV...
Definizione completa

Friabilità

Proprietà di ridursi in polvere, di essere sbriciolato...
Definizione completa

Scagnozzo

1 spreg. Esecutore passivo di ordini al servizio di una persona potente 2 fig. Individuo mediocre, inetto a. 1808...
Definizione completa

Tinteggiare

Pitturare, dare la tinta, spec. a pareti o infissi: t. le persiane a. 1831...
Definizione completa

Favolello

Poemetto narrativo medievale in rima a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti