Caricamento...

Cosacco

Definizione della parola Cosacco

Ultimi cercati: Prefettura - Pax - Ponderazione - Popolareggiante - Era

Definizione di Cosacco

Cosacco

[co-sàc-co] s.m. ( pl.m. -chi f. -che) [co-sàc-co] s.m. ( pl.m. -chi f. -che)
1 (f. -ca) Chi appartiene a una popolazione di origine tartara insediatasi nella Russia meridionale 2 Soldato di cavalleria proveniente da tale popolazione Anche in funzione di agg.: reggimento c. sec. XVI
507     0

Altri termini

Vico

1 Nell'antichità e nel Medioevo, borgo autonomo 2 region. Vicolo sec. XIV...
Definizione completa

Oo-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “uovo”, “cellula sessuale femminile” (oocita)...
Definizione completa

Marketing

Metodo di ricerca, indagine di mercato per conoscere le tendenze del pubblico...
Definizione completa

Mortorio

Festa, cerimonia, riunione ecc. senza animazione, priva di vita e d'allegria ecc.: il ricevimento è stato un m. sec...
Definizione completa

Meticoloso

1 Che svolge la propria attività o esegue un certo lavoro con cura e precisione scrupolosa o anche con eccessiva...
Definizione completa

Candela

1 Cilindretto di cera, stearina, paraffina o sego, con incorporato uno stoppino che può essere acceso: accendere, spegnere la c...
Definizione completa

Pionieristico

1 Tipico di un pioniere: impresa p. 2 fig. Che denota intraprendenza, capacità d'innovazione: spirito p. a. 1942...
Definizione completa

Scollegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare più cose precedentemente connesse o collegate: s. due cavi 2 Privare del collegamento elettrico: s...
Definizione completa

Catino

1 Recipiente di uso domestico poco profondo e largo 2 Quantità di liquido in esso contenuta 3 geogr. Conca: c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti