Caricamento...

Nartece

Definizione della parola Nartece

Ultimi cercati: Distaccamento - Pandemico - Lastrico - Giacché - Bussata

Definizione di Nartece

Nartece

[nar-tè-ce] s.m. [nar-tè-ce] s.m.
arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai catecumeni o ai fedeli sec. XVII
596     0

Altri termini

Frattaglia

Gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII...
Definizione completa

Cartongesso

Materiale usato in edilizia per isolare o separare ambienti a. 1987...
Definizione completa

Ambo

Agg. num. inv. lett. Entrambi s.m. Nel lotto, estrazione sulla stessa ruota di due dei numeri giocati...
Definizione completa

Già

1 Con eventi che si collocano e si concludono prima del momento di riferimento, equivale a “qualche tempo fa”, “qualche...
Definizione completa

Realizzo

Econ. Conversione in denaro di un bene vendita a prezzo di r., vendita nella quale il venditore recupera solo le...
Definizione completa

Breve 1

Agg. 1 Che dura poco SIN rapido: lavoro b....
Definizione completa

Virosi

Med. Malattia di origine virale a. 1950...
Definizione completa

Intercellulare

Biol. Che si trova tra le cellule: sostanza i. a. 1933...
Definizione completa

Ralenti

Cine., tv. Rallentatore, spec. nella loc. al r., al rallentatore a. 1971...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti