Caricamento...

Brigata

Definizione della parola Brigata

Ultimi cercati: Botteghino - Disastrato - Porchetta - Trigramma - Ulcerazione

Definizione di Brigata

Brigata

[bri-gà-ta] s.f. [bri-gà-ta] s.f.
1 Riunione, compagnia di amici SIN combriccola: un'allegra b. di giovani 2 mil. Unità dell'esercito composta da due o tre reggimenti, anche di armi diverse: b. aerea 3 Compagnia di combattenti irregolari: b. partigiane b. nere, formazioni militari fasciste al tempo della Repubblica sociale di Salò nel 1943-1945 | b. rosse, formazione politico-militare clandestina della sinistra rivoluzionaria, attiva a partire dagli anni Settanta-Ottanta in Italiapegg. brigataccia sec. XIII
522     0

Altri termini

Pit Stop

Fermata che, durante una gara, le auto fanno ai box per rifornimento di carburante, cambio delle gomme ecc. a. 1992...
Definizione completa

Millimetrato

Diviso in millimetri: squadra m. carta m., quella che presenta un reticolo di quadratini di un millimetro di lato, usata...
Definizione completa

Liberaleggiante

Propenso al liberalismo: idee l. a. 1928...
Definizione completa

Esecrabile

Che desta riprovazione o orrore SIN abominevole: persona e....
Definizione completa

Ordinanza

1 Disposizione ordinata d'o., conforme al regolamento militare: pistola d'o. 2 dir. Provvedimento normativo o amministrativo emanato da un sindaco...
Definizione completa

Minimalistico

Del minimalismo...
Definizione completa

Rovereto

Bosco di roveri sec. XIV...
Definizione completa

Bradisismo

Geol. Innalzamento o abbassamento regolare e lento della crosta terrestre con conseguente modificazione della linea di costa: il b. di...
Definizione completa

Bionda

1 Donna con i capelli biondi 2 gerg. Sigarettadim. biondina | accr. biondona a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti