Caricamento...

Brigata

Definizione della parola Brigata

Ultimi cercati: Esatto 2 - Prefatore - Opale - Panismo - Bandierina

Definizione di Brigata

Brigata

[bri-gà-ta] s.f. [bri-gà-ta] s.f.
1 Riunione, compagnia di amici SIN combriccola: un'allegra b. di giovani 2 mil. Unità dell'esercito composta da due o tre reggimenti, anche di armi diverse: b. aerea 3 Compagnia di combattenti irregolari: b. partigiane b. nere, formazioni militari fasciste al tempo della Repubblica sociale di Salò nel 1943-1945 | b. rosse, formazione politico-militare clandestina della sinistra rivoluzionaria, attiva a partire dagli anni Settanta-Ottanta in Italiapegg. brigataccia sec. XIII
544     0

Altri termini

Paludato

1 Che indossa il paludamento o, più com., abiti vistosi e inadatti all'occasione 2 fig. Di linguaggio e di chi...
Definizione completa

Compare

1 region. Padrino di battesimo o di cresima 2 antiq. Appellativo dato a persona che si conosce 3 fam. In...
Definizione completa

Atomismo

1 filos. Antica dottrina materialistica greca, secondo la quale tutto si origina per aggregazione di infiniti atomi in perenne movimento...
Definizione completa

Stinto

Sbiadito, scolorito: blue-jeans s. sec. XIV...
Definizione completa

Limousine

Automobile di lusso con carrozzeria di grandi dimensioni e con i sedili posteriori separati da quello di guida tramite un...
Definizione completa

Pos

Punto vendita dotato di apparecchiature per il pagamento automatico degli acquisti...
Definizione completa

Condoglianza

Partecipazione al dolore altrui in occasione di un lutto...
Definizione completa

Pericoloso

1 Che comporta dei pericoli, dei rischi SIN rischioso: situazione, curva p....
Definizione completa

Newsgroup

Inform. Su Internet, gruppo di discussione al quale ogni utente interessato può inviare pubblicamente articoli, interventi, quesiti, per sollecitare opinioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti