Correlazione
Definizione della parola Correlazione
Ultimi cercati: Pergamena - Predisporre - Donatario - Oggettuale - Taglialegna
Definizione di Correlazione
Correlazione
[cor-re-la-zió-ne] s.f. [cor-re-la-zió-ne] s.f.
1 Rapporto di reciproca dipendenza tra due termini o entità SIN connessione: tra i due fenomeni c'è c. 2 c. dei tempi, in grammatica, rapporto tra i tempi della frase principale e quelli della subordinata, detta anche consecutio temporum sec. XVI
Altri termini
Scalcagnato
1 Usurato, deformato nei calcagni: scarpa s. 2 estens. Malridotto: un tipo tutto s. sec. XVII...
Definizione completa
Zeppa
1 Pezzo di legno a cuneo, usato per otturare una fessura o per dare stabilità a mobili traballanti: mettere una...
Definizione completa
Sconsacrazione
Il privare di sacralità un luogo o un oggetto: s. di un altare a. 1929...
Definizione completa
Cernere
Fare la cernita fra più cose SIN selezionare, scegliere: c. le olive sec. XIII...
Definizione completa
Sottovalutazione
Inadeguata valutazione di persone, cose o situazioni, inferiore all'effettivo merito, valore, importanza: s. di sé, degli altri a. 1908...
Definizione completa
Scalpellino
1 Artigiano o operaio che lavora il marmo o la pietra 2 spreg. Scultore di nessun valore sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216