Caricamento...

Curiale

Definizione della parola Curiale

Ultimi cercati: Asse 3 - Morituro - Taoista - Globularia - Copertura

Definizione di Curiale

Curiale

[cu-rià-le] agg. s. [cu-rià-le] agg. s.
agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico, è impiegato presso la curia sec. XIV
438     0

Altri termini

Batracomiomachia

Contesa sciocca e ridicola sec. XVIII...
Definizione completa

Nottua

Insetto simile a una grossa farfalla, notturno, dal corpo tozzo e dai colori poco vivaci a. 1891...
Definizione completa

Torpedone

Pullman da turismo usato un tempo, scoperto o con tettuccio apribile...
Definizione completa

Maddalena 1

Donna che, dopo aver peccato, si è pentita a. 1869...
Definizione completa

Grumello

Vino rosso asciutto tipico della Valtellina a. 1905...
Definizione completa

Abboffarsi

Vedi abbuffarsi, vedi abbuffata...
Definizione completa

Assunto 1

Agg. Preso su di sé, riferito a responsabilità o compito: non venire meno all'impegno a. s.m. (f. -ta) Chi...
Definizione completa

Inoccupato

Agg. Di persona, che non ha ancora avuto un'occupazione ed è alla ricerca del primo impiego s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti