Caricamento...

Curiale

Definizione della parola Curiale

Ultimi cercati: Convesso - Voltafaccia - Zeppa - Catorcio - Dittongo

Definizione di Curiale

Curiale

[cu-rià-le] agg. s. [cu-rià-le] agg. s.
agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico, è impiegato presso la curia sec. XIV
495     0

Altri termini

Pirofilo

Che resiste al fuoco: vetro p. a. 1942...
Definizione completa

Giaculatoria

1 Preghiera breve e reiterata 2 fig. Tiritera, ripetizione noiosa di parole sempre uguali 3 Per antifrasi, imprecazione, bestemmia sec...
Definizione completa

Sdegnoso

Agg. 1 Di persona, che respinge con disprezzo ciò che offende i propri principi 2 Indignato, risentito: rifiuto s. 3...
Definizione completa

Sicomoro

1 Fico africano, caratterizzato da legno molto resistente utilizzato dagli Egiziani per costruire i sarcofaghi 2 Il frutto di tale...
Definizione completa

Centellinare

1 Bere una bevanda a piccoli sorsi: c. un liquore...
Definizione completa

Archegonio

Bot. Organo sessuale femminile a forma di fiasco, contenente l'oosfera, proprio delle felci e dei muschi a. 1950...
Definizione completa

Menefreghismo

Mancanza totale di attenzione nei confronti di altre persone o dei propri doveri...
Definizione completa

Riviera

1 Riva di un fiume, di un lago...
Definizione completa

Depurazione

Purificazione di una sostanza sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti