Caricamento...

Curiale

Definizione della parola Curiale

Ultimi cercati: Canzonare - Enzimatico - Rimprovero - Krapfen - Ululo

Definizione di Curiale

Curiale

[cu-rià-le] agg. s. [cu-rià-le] agg. s.
agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico, è impiegato presso la curia sec. XIV
473     0

Altri termini

Mutuabile 1

Di farmaco o prestazione che può essere fornito da un ente mutualistico a. 1981...
Definizione completa

Anestetizzare

Sottoporre qlcu. o una parte del corpo ad anestesia SIN narcotizzare a. 1908...
Definizione completa

Sbeffeggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Deridere qlcu. con cattiveria e malignità SIN schernire: s. un compagno di scuola sbeffeggiarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Divistico

Proprio del divismo o dei divi dello spettacolo a. 1939...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Radiazione 1

Fis. Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche o di particelle che si propagano lungo traiettorie ad...
Definizione completa

Microcefalo

Agg. 1 med. Affetto da microcefalia 2 In senso scherz., di persona di scarso acume intellettivo SIN idiota s.m...
Definizione completa

Sfidante

Agg. Che sfida in un duello o in una competizione sportiva: pugile s. s.m. e f. Chi sfida un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti