Convertitore
Definizione della parola Convertitore
Ultimi cercati: Porcellone - Rendiconto - Rattristare - Monomandatario - Parricidio
Definizione di Convertitore
Convertitore
[con-ver-ti-tó-re] s.m. [con-ver-ti-tó-re] s.m.
1 fis. Apparecchio, dispositivo in grado di trasformare una forza o un segnale SIN commutatore: c. di frequenza 2 inform. Dispositivo o programma di utilità in grado di tradurre dati da un formato o da un codice a un altro 3 non com. (f. -trice) Chi opera una conversione, spec. religiosa sec. XIV
Altri termini
Quattro
Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di tre (scritto 4 in cifre arabe, IV in numeri romani): q. sacchi...
Definizione completa
Dormiglione
Fam. Chi dorme per molte ore alzandosi tardi al mattino sec. XIV...
Definizione completa
-ivo
Suffisso per la formazione di aggettivi deverbali, dal tema del participio passato, col valore di “volto a, teso a” (attenuativo...
Definizione completa
Capata
Solo (e più spesso in forma dim.) nella loc. fare una c. in un luogo, farvi un salto, una...
Definizione completa
Scalco
1 Nelle antiche corti signorili, inserviente incaricato di tagliare le carni da portare in tavola 2 Nei palazzi signorili, maggiordomo...
Definizione completa
Licopodio
(pl. -di) Pianta erbacea perlopiù strisciante, diffusa nelle zone umide e ombrose...
Definizione completa
Predilezione
Amore, affetto, attrazione per qlcu. o per qlco.: p. per il figlio minore sec. XVII...
Definizione completa
Compenetrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132