Convenzione
Definizione della parola Convenzione
Ultimi cercati: Bentornato - Bretella - Constatazione - Dimostrativo - Tela
Definizione di Convenzione
Convenzione
[con-ven-zió-ne] s.f. [con-ven-zió-ne] s.f.
1 Accordo che nasce da comuni intenti SIN patto: firmare una c. 2 Intesa a carattere collettivo volta a determinare il valore o il significato di qlco., spec. per utilità pratica: i sistemi di misura sono frutto di convenzioni c. sociali (o con uso assol. le c.), norme di comportamento, usanze vigenti in una società 3 Assemblea sec. XIV
Altri termini
Tentazione
1 Attrazione, desiderio di fare qlco. che alletta ma che è moralmente riprovevole: la t. di rubare...
Definizione completa
Asettico
1 med. Privo di germi, sterile 2 fig. Impersonale, freddo: la sua casa ha un'aria così a.!avv. asetticamente, in...
Definizione completa
Bracco
1 Cane da caccia e da tartufi, dal pelo raso bianco o chiazzato, con orecchie pendenti e odorato finissimo 2...
Definizione completa
Cosmo
1 Universo, inteso come entità complessa e ordinata 2 Spazio siderale: esplorazione del c. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912