Convenzione
Definizione della parola Convenzione
Ultimi cercati: Outlet - Conturbante - Istintivo - Lesionare - Reflusso
Definizione di Convenzione
Convenzione
[con-ven-zió-ne] s.f. [con-ven-zió-ne] s.f.
1 Accordo che nasce da comuni intenti SIN patto: firmare una c. 2 Intesa a carattere collettivo volta a determinare il valore o il significato di qlco., spec. per utilità pratica: i sistemi di misura sono frutto di convenzioni c. sociali (o con uso assol. le c.), norme di comportamento, usanze vigenti in una società 3 Assemblea sec. XIV
Altri termini
Petrarchista
1 Poeta che imita lo stile e i temi del Petrarca 2 Studioso del Petrarca e della sua opera In...
Definizione completa
Sostenibile
1 Che si può sostenere: peso s. 2 fig. Sopportabile: situazione non più s....
Definizione completa
Corrispondente
Agg. Che è in relazione di corrispondenza, conformità, reciprocità, equivalenza con qlcu. o con qlco.: due elementi c. s...
Definizione completa
Sartoriale
Che si riferisce alla produzione artigianale o industriale di abiti: industria s. a. 1916...
Definizione completa
Splitting
1 econ. Nel linguaggio tributario, frazionamento del reddito tra i componenti di una stessa famiglia per ridurne il carico fiscale...
Definizione completa
Strozza
1 pop. In senso scherz., gola 2 Scalpello per la pulitura dei metalli sec. XIV...
Definizione completa
Iniettare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 med. Introdurre liquidi nel corpo di qlcu., attraverso la cute o in cavità naturali: i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132