Controvento
Definizione della parola Controvento
Ultimi cercati: Circolare 1 - Coricare - Cupro- - Pio- - Sbieco
Definizione di Controvento
Controvento
[con-tro-vèn-to] avv. s. [con-tro-vèn-to] avv. s.
avv. (anche con grafia staccata contro vento) In direzione inversa a quella del vento: navigare c. s.m. 1 edil. Elemento che aumenta la resistenza di una struttura metallica alle forze orizzontali 2 mar. Tirante di un'asta posto a controbilanciare il tirante principale (detto vento) a. 1830
Altri termini
Brinare
V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Fare una brinata: ieri notte è brinato v.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire una...
Definizione completa
Impianto
1 Allestimento di strutture, macchinari, strumentazioni ecc. per la produzione di beni o la fornitura di servizi: costi d'i. 2...
Definizione completa
Scombinare
1 Mettere qlco. in disordine SIN scombussolare: s. l'ordine dei fogli 2 Mandare a monte qlco. che era stato programmato:...
Definizione completa
Spurgo
Operazione di rimozione di ciò che ostruisce, ingombra, spec. di materiale sporco o infetto: s. di una fognatura intasata...
Definizione completa
Celebret
Autorizzazione vescovile grazie alla quale un sacerdote può dire messa fuori dalla propria diocesi a. 1950...
Definizione completa
Magnetizzazione
Conferimento o assunzione del magnetismo in una sostanza, in un corpo e sim.: m. di una tessera a. 1869...
Definizione completa
Non Possumus
Non possiamo, formula per esprimere un rifiuto secco e deciso, categorico...
Definizione completa
Zebedei
Pop. o scherz. Testicoli, palle, usato quasi solo nella loc. con valore scherz. rompere gli z., seccare, importunare, infastidire a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488