Caricamento...

Controvento

Definizione della parola Controvento

Ultimi cercati: Esuberanza - Scapolare 2 - Incedibile - Mogio - Opus

Definizione di Controvento

Controvento

[con-tro-vèn-to] avv. s. [con-tro-vèn-to] avv. s.
avv. (anche con grafia staccata contro vento) In direzione inversa a quella del vento: navigare c. s.m. 1 edil. Elemento che aumenta la resistenza di una struttura metallica alle forze orizzontali 2 mar. Tirante di un'asta posto a controbilanciare il tirante principale (detto vento) a. 1830
746     0

Altri termini

Calcografo

1 Incisore di lastre di rame...
Definizione completa

Stento 1

1 Fatica, difficoltà senza s., senza la minima difficoltà | a s., a fatica, a malapena 2 (al pl.)...
Definizione completa

Supposizione

Opinione, valutazione, ragionamento, avanzati sotto forma di ipotesi o di congettura: s. arbitraria, assurda, fondata sec. XV...
Definizione completa

Eunuco

1 Uomo che, a seguito di disfunzioni organiche o evirazione, è privo delle facoltà virili...
Definizione completa

Socio

1 dir. Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa e soci...
Definizione completa

Arruffato

1 Scompigliato, disordinato: il gatto ha il pelo a. 2 fig. Confuso, difficile da districare: una faccenda a. sec. XIV...
Definizione completa

Incretinimento

Ottundimento delle facoltà mentali a. 1915...
Definizione completa

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Esuberante

1 Superiore al necessario, sovrabbondante SIN eccedente: quantità e. 2 estens. Di piante, rigoglioso, lussureggiante: vegetazione e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti