Caricamento...

Contro-

Definizione della parola Contro-

Ultimi cercati: Macellaio - Promemoria - Urbanizzare - Zappatore - Naufrago

Definizione di Contro-

Contro-

[cóntro] [cóntro]
Primo elemento produttivo di una serie aperta di composti cui immette il valore di “opposizione”, di “reazione contraria” (controriforma, contrattacco), di “cosa che ritorna” (contraccambio), di “riscontro”, “rinforzo” (controprova)
631     0

Altri termini

Postale

Agg. Della posta: ufficio, servizio p....
Definizione completa

Fissativo

Agg. tecn. Di sostanza che si applica a scopo stabilizzante o protettivo s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa

Fermentazione

Degradazione di sostanze organiche, in assenza di ossigeno, operata da enzimi prodotti da vari microrganismi f. alcolica, trasformazione dello zucchero...
Definizione completa

Fiasco

1 Recipiente di vetro usato per contenere vino, con collo lungo e stretto, con la parte inferiore panciuta e rivestita...
Definizione completa

Glorificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere o considerare qlcu. degno di gloria...
Definizione completa

Munito

1 Fornito di opere fortificate SIN fortificato: fortino m. 2 estens. Dotato, provvisto: m. dello stretto indispensabile sec. XIV...
Definizione completa

Ibisco

Pianta arbustiva o arborea diffusa nelle regioni temperate e calde, con fiori a campanula bianchi o vivacemente colorati sec. XV...
Definizione completa

Ingombrare

[sogg-v-arg] Occupare uno spazio risultando d'ostacolo SIN intralciare: questo mobile ingombra la stanza [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere uno spazio ingombro riempiendolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti