Caricamento...

Foraterra

Definizione della parola Foraterra

Ultimi cercati: Ditalino - Registro - Garni - Cordite 2 - Prefazio

Definizione di Foraterra

Foraterra

[fo-ra-tèr-ra] s.m. inv. [fo-ra-tèr-ra] s.m. inv.
agr. Paletto a punta utilizzato per fare buchi nel terreno, per piantarvi alberi, viti ecc. sec. XIV
539     0

Altri termini

Autotassazione

Calcolo d'imposta effettuato dal contribuente stesso...
Definizione completa

Antibagno

Vano di disimpegno che precede il bagno sec. XVI...
Definizione completa

Cirneco

Cane da caccia molto diffuso in Sicilia, di piccola taglia, dotato di orecchie lunghe e dritte, pelame fulvo o fulvo...
Definizione completa

Cefalo

Pesce marino costiero, con testa grande, commestibile sec. XIV...
Definizione completa

Etnografico

Relativo all'etnografia: museo e. a. 1826...
Definizione completa

Multiuso

Di oggetto, apparecchio, strumento utilizzabile per svolgere diverse funzioni, in quanto fornito di più dispositivi SIN milleusi a. 1983...
Definizione completa

Domanda

1 Enunciato verbale con cui si chiedono informazioni: d. intelligente...
Definizione completa

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Serpillo

Pianta aromatica molto simile al timo, con foglie piccole ovali e infiorescenza a forma di spiga, usata in medicina, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti