Caricamento...

Foraterra

Definizione della parola Foraterra

Ultimi cercati: Narciso 1 - Cuspidale - Testare - Collaudo - Smoccolare

Definizione di Foraterra

Foraterra

[fo-ra-tèr-ra] s.m. inv. [fo-ra-tèr-ra] s.m. inv.
agr. Paletto a punta utilizzato per fare buchi nel terreno, per piantarvi alberi, viti ecc. sec. XIV
555     0

Altri termini

Tropo

Nell'ambito della retorica, traslato, forma figurata del linguaggio: la metafora e la metonimia sono i due principali t. sec. XIV...
Definizione completa

Centigrado

Di indice graduato o di unità di misura suddivisi in cento parti uguali grado c., grado Celsius a. 1847...
Definizione completa

Diplomazia

1 Attività che ha per oggetto la politica estera di uno Stato e che si svolge secondo norme e con...
Definizione completa

Saputo

Agg. 1 lett. Sapiente, saggio 2 spreg. Che ostenta una sapienza spesso presunta, intervenendo su ogni argomento s.m. (f...
Definizione completa

Retino

1 Piccola rete con manico, usata per la cattura, perlopiù a scopo scientifico, di piccoli animali...
Definizione completa

Coma 1

1 med. Stato caratterizzato da perdita totale o parziale della coscienza, della sensibilità e della motilità: c. profondo 2 estens...
Definizione completa

Idrofugo

Che non assorbe acqua o rende impermeabile ad essa SIN idrorepellente: tessuto i. a. 1869...
Definizione completa

Scardola

Pesce d'acqua dolce, con pinne rosse, scaglie spesse e dure, carni poco pregiate sec. XIV...
Definizione completa

Fermaglio

1 Arnese a forma di gancio, fibbia o sim. che si usa per fissare ciocche di capelli o tenere unite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti