Contrazione
Definizione della parola Contrazione
Ultimi cercati: Centrotavola - Rispettivo - Polivinilico - Radicalismo - Ispirazione
Definizione di Contrazione
Contrazione
[con-tra-zió-ne] s.f. [con-tra-zió-ne] s.f.
1 anat. Riduzione nell'estensione propria dei muscoli: c. di un muscolo 2 econ. Riduzione, calo, flessione di qlco.: c. delle vendite 3 ling. Fusione di due o più vocali vicine in una sola vocale, come nell'evoluzione dal latino causa all'it. cosa sec. XIV
Altri termini
Aizzare
[sogg-v-arg] Istigare due o più animali o persone a volgersi l'uno contro l'altro: a. i contendenti [sogg-v-arg-prep.arg] Istigare qlcu...
Definizione completa
Pidocchio
1 Insetto parassita dell'uomo e degli animali, che si insidia tra i peli o nelle pieghe degli abiti e si...
Definizione completa
Biotecnologia
Applicazione di tecnologie avanzate ai processi biologici a. 1979...
Definizione completa
Seminatore
1 Chi sparge o interra la semente 2 fig. Con valore spreg., chi diffonde idee immorali e provoca disordini: seminatori...
Definizione completa
Usurpare
1 Far proprio qlco. indebitamente, appropriarsene con prepotenza e abusando dei diritti relativi: u. il trono 2 estens. Godere immeritatamente...
Definizione completa
Irriconoscibile
Che è impossibile o difficile riconoscere: voce i. sec. XVIII...
Definizione completa
Telelavoro
Lavoro svolto lontano dalla sede centrale e comunicato ad essa tramite sistemi telematici a. 1985...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132