Contrazione
Definizione della parola Contrazione
Ultimi cercati: Esangue - Focus - Negoziabilità - Neutralismo - Leggiadria
Definizione di Contrazione
Contrazione
[con-tra-zió-ne] s.f. [con-tra-zió-ne] s.f.
1 anat. Riduzione nell'estensione propria dei muscoli: c. di un muscolo 2 econ. Riduzione, calo, flessione di qlco.: c. delle vendite 3 ling. Fusione di due o più vocali vicine in una sola vocale, come nell'evoluzione dal latino causa all'it. cosa sec. XIV
Altri termini
Scalpore
1 Rumore, schiamazzo 2 fig. Profonda emozione, acceso interesse suscitati nell'opinione pubblica da avvenimenti straordinari SIN clamore sec. XIV...
Definizione completa
Onisco
Piccolo crostaceo terrestre che vive sotto le pietre e si avvolge a palla quando è toccato sec. XVIII...
Definizione completa
Paga
Retribuzione in denaro corrisposta come compenso per una prestazione di lavoro SIN salario, stipendio: p. mensile...
Definizione completa
Laniccio
1 Peluria che si forma sotto i letti o tra le pieghe dei tessuti di lana 2 Filo di bava...
Definizione completa
Che 3
È la cong. subordinante di più largo uso per la varietà di funzioni svolte in dipendenza da verbi, nomi, aggettivi...
Definizione completa
Pitch Pine
Conifera tipica dell'America centro-settentrionale e centrale, che può superare i venti metri di altezza...
Definizione completa
Free Climbing
Sport. Arrampicata libera su parete rocciosa, che non prevede l'uso di chiodi, ramponi e piccozze, ma solo di corde e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080