Contrazione
Definizione della parola Contrazione
Ultimi cercati: Giurisdizionalista - Gondola - Caricare - Arengario - Auspicabile
Definizione di Contrazione
Contrazione
[con-tra-zió-ne] s.f. [con-tra-zió-ne] s.f.
1 anat. Riduzione nell'estensione propria dei muscoli: c. di un muscolo 2 econ. Riduzione, calo, flessione di qlco.: c. delle vendite 3 ling. Fusione di due o più vocali vicine in una sola vocale, come nell'evoluzione dal latino causa all'it. cosa sec. XIV
Altri termini
Modellistica
La tecnica, lo studio, l'attività, l'arte di creare modelli: m. navale a. 1957...
Definizione completa
Disavveduto
1 Che manca di accortezza, di ponderazione o che denota tali caratteri negativi SIN avventato, imprevidente 2 ant. Inatteso sec...
Definizione completa
Milonga
Canzone e danza di origine afro-americana progenitrice del tango, diffusasi alla fine del sec. XIX in Argentina a. 1957...
Definizione completa
Granello
1 Ogni corpuscolo piccolo e tondeggiante SIN granulo: g. di sale, di sabbia 2 fig. Piccola quantità SIN briciolodim. granellino...
Definizione completa
Legna
Insieme di pezzi di rami o di tronchi d'albero da ardere: spaccare la l....
Definizione completa
Integratore
Agg. Che integra, completa, perfeziona s.m. Medicinale che integra l'alimentazione, che supplisce a deficienze dell'organismo: i. vitaminico a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488