Contingente 2
Definizione della parola Contingente 2
Ultimi cercati: Celeste 1 - Sol 1 - Serva - Setificio - Sparatoria
Definizione di Contingente 2
Contingente 2
[con-tin-gèn-te] s.m. [con-tin-gèn-te] s.m.
1 Parte, quota assegnata o imposta come contribuzione: fissare il proprio c. 2 econ. Quantità massima di merce esportabile o importabile 3 mil. Reparto o insieme di reparti inviati in una spedizione: inviare un c. di armati c. di leva, numero di uomini formante una classe di leva sec. XVIII
Altri termini
Infortunistica
Studio spec. a scopo di prevenzione, delle cause e delle conseguenze degli infortuni a. 1911...
Definizione completa
Beatificare
Annunciare, da parte dell'autorità ecclesiastica, che un fedele è entrato a far parte del numero dei beati sec. XIV...
Definizione completa
Modello
1 Termine di riferimento ritenuto valido come esempio o prototipo e degno d'imitazione...
Definizione completa
Truculento
1 Sinistro, minaccioso, truce: persona dall'aspetto t. 2 Particolarmente feroce: un assassinio t....
Definizione completa
Plasma
1 biol. Parte liquida del sangue, di colore giallo chiaro, costituita da una soluzione acquosa di proteine, lipidi, glucosio, sali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488