Contesto
Definizione della parola Contesto
Ultimi cercati: Amminoacido - Caciarone - Eccellenza - Neoscolastica - Sciattone
Definizione di Contesto
Contesto
[con-tè-sto] s.m. [con-tè-sto] s.m.
1 Situazione complessiva in cui si verifica un fatto: c. storico 2 ling. Con riferimento agli elementi linguistici di un testo, il loro insieme e i rapporti che li legano l'uno con l'altro così da essere pienamente significativi solo se presi nel loro complesso: dal c. ho potuto desumere la parola mancante c. situazionale, situazione in cui si svolge o fittiziamente si colloca l'atto comunicativo e che ne condiziona il sign. | c. comunicativo, insieme dei fattori extralinguistici della comunicazione (luogo, tempo, tipo di rapporto esistente tra gli interlocutori ecc.) sec. XIV
Altri termini
Urtare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. o qlco. con il proprio corpo, con parte di esso oppure con un veicolo:...
Definizione completa
Predazione
Processo biologico per cui individui di una specie, per nutrirsi, catturano individui di un'altra specie sec. XIV...
Definizione completa
Sfumo
Tecnica di graduare il colore di un disegno a matita, a pastello o a carboncino sfregandovi sopra un piccolo rotolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132