Caricamento...

Contesto

Definizione della parola Contesto

Ultimi cercati: Egolalia - Trobadorico - Van - -mento - Lume

Definizione di Contesto

Contesto

[con-tè-sto] s.m. [con-tè-sto] s.m.
1 Situazione complessiva in cui si verifica un fatto: c. storico 2 ling. Con riferimento agli elementi linguistici di un testo, il loro insieme e i rapporti che li legano l'uno con l'altro così da essere pienamente significativi solo se presi nel loro complesso: dal c. ho potuto desumere la parola mancante c. situazionale, situazione in cui si svolge o fittiziamente si colloca l'atto comunicativo e che ne condiziona il sign. | c. comunicativo, insieme dei fattori extralinguistici della comunicazione (luogo, tempo, tipo di rapporto esistente tra gli interlocutori ecc.) sec. XIV
695     0

Altri termini

Bombardone

Mus. Strumento musicale a fiato più grande del bombardino e di timbro più basso SIN basso a. 1863...
Definizione completa

Giuncaia

Terreno in cui allignano i giunchi sec. XVII...
Definizione completa

Parato

1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle...
Definizione completa

Tortiglione

1 Elemento allungato avvolto a spirale: colonne a t. 2 (spec. pl.) Tipo di pasta per minestra, con forma...
Definizione completa

Adunco

Ricurvo come un uncino SIN uncinato: naso a. sec. XIV...
Definizione completa

Figurona

Ottima impressione suscitata negli altri: fare un f. sec. XVI...
Definizione completa

Tesla

Fis. Unità di misura dell'induzione magnetica, simbolo T a. 1974...
Definizione completa

Mafioso

Agg. Della mafia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti