Caricamento...

Contafili

Definizione della parola Contafili

Ultimi cercati: Bocciolo - Bull - Caldano - Costina - Credulità

Definizione di Contafili

Contafili

[con-ta-fì-li] s.m. inv. [con-ta-fì-li] s.m. inv.
tecn. Piccola lente per esaminare la trama di un tessuto o, in tipografia e filatelia, il retino di una illustrazione a. 1925
499     0

Altri termini

Stallone

1 Cavallo maschio destinato alla riproduzione 2 fig. In senso scherz., uomo di notevole potenza sessuale sec. XIV...
Definizione completa

Capolista

1 Primo posto in una lista, spec. elettorale...
Definizione completa

Rais

Nei Paesi arabi, capo, comandante a. 1865...
Definizione completa

Credibile

1 Che può essere ritenuto vero, che è attendibile SIN verosimile: racconto poco c. 2 Degno di fiducia: persona c...
Definizione completa

Arabo

Agg. Del popolo semita originario della penisola arabica che, a partire dal sec. VII, si diffuse nel bacino del Mediterraneo...
Definizione completa

Capopezzo

Mil. Chi comanda gli addetti a un pezzo di artiglieria a. 1930...
Definizione completa

Carogna

1 Corpo di animale morto in decomposizione 2 fig. Persona abietta, malvagia SIN canagliadim. carognetta | accr. carognona, carognone m...
Definizione completa

Perbenismo

Spreg. Atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita...
Definizione completa

Campagnolo

Agg. Di campagna: topo c. s.m. (f. -la) Chi vive in campagna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti