Console
Definizione della parola Console
Ultimi cercati: Clou - Compos sui - Clarino - Fiammiferaio - Rinfacciare
Definizione di Console
Console
[còn-so-le] s.m. [còn-so-le] s.m.
1 Ciascuno dei due magistrati eletti annualmente nella Roma repubblicana 2 Nei comuni medievali, supremo magistrato con incarico semestrale o annuale 3 (anche con riferimento a donna) Oggi, funzionario che rappresenta lo stato in città straniere non capitali, con funzioni prevalentemente amministrative sec. XIII
Altri termini
Begonia
Pianta erbacea o arbustiva ornamentale, con foglie carnose e fiori di vario colore a. 1815...
Definizione completa
Oleandro
Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV...
Definizione completa
Stetoscopio
Med. Strumento diagnostico che si inserisce nell'orecchio del medico per l'auscultazione dei rumori del corpo del paziente a. 1829...
Definizione completa
Preposizionale
Gramm. Che riguarda la preposizione, ha funzione di preposizione o è collegato ad essa SIN prepositivo locuzione p., avente funzione...
Definizione completa
Ghiacciaio
Geogr. Accumulo naturale di ghiaccio che si forma in alta montagna e nelle zone polari per stratificazione della neve sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132