Caricamento...

Console

Definizione della parola Console

Ultimi cercati: Proparossitono - Anice - Scempiaggine - Sobbalzare - Sovversivismo

Definizione di Console

Console

[còn-so-le] s.m. [còn-so-le] s.m.
1 Ciascuno dei due magistrati eletti annualmente nella Roma repubblicana 2 Nei comuni medievali, supremo magistrato con incarico semestrale o annuale 3 (anche con riferimento a donna) Oggi, funzionario che rappresenta lo stato in città straniere non capitali, con funzioni prevalentemente amministrative sec. XIII
465     0

Altri termini

Sussiegoso

Caratterizzato da sussiego: maniere s.avv. sussiegosamente, in modo s. a. 1960...
Definizione completa

Flotta

1 Complesso delle navi mercantili e militari di una società, di uno stato ecc. 2 estens. Insieme delle forze aeree...
Definizione completa

Insindacabilità

Indiscutibilità che dà un carattere definitivo a una decisione, a una scelta ecc. a. 1848...
Definizione completa

Equiangolo

Geom. Di poligono con tutti gli angoli uguali sec. XVI...
Definizione completa

Ippodromo

Luogo attrezzato in cui si svolgono gare ippiche professionistiche sec. XIV...
Definizione completa

Diaconico

Arch. Nelle basiliche bizantino-ravennati e nelle chiese ortodosse, locale situato a lato dell'abside in cui si conservavano le suppellettili sacre...
Definizione completa

Bla Bla

Onom. Voce imitativa del suono prodotto da un chiacchiericcio continuo e monotono s.m. inv. Chiacchiera futile...
Definizione completa

Ottavo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 8 (scritto 8° in cifre...
Definizione completa

Offuscamento

1 Perdita di limpidezza, di chiarezza SIN oscuramento: o. del sole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti