Caricamento...

Congegnare

Definizione della parola Congegnare

Ultimi cercati: Masticare - Mutevolezza - Rifuggire - Plutocrazia - Post laurea

Definizione di Congegnare

Congegnare

[con-ge-gnà-re] v.tr. (congégno ecc. 1ª pl. congegniamo) [sogg-v-arg ] [con-ge-gnà-re] v.tr. (congégno ecc. 1ª pl. congegniamo) [sogg-v-arg ]
Disporre opportunamente le parti di una struttura ~fig. ideare, inventare qlco.: c. un piano sec. XIV
470     0

Altri termini

Espletare

Burocr. Portare a termine una mansione SIN assolvere: e. le pratiche, un incarico a. 1815...
Definizione completa

Superomismo

1 Dottrina filosofica del superuomo 2 estens. Atteggiamento, comportamento da superuomo a. 1937...
Definizione completa

Incolpevole

Innocente: vittima i. sec. XVI...
Definizione completa

Raddoppio

1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di...
Definizione completa

Specificazione

Indicazione, descrizione particolareggiata sec. XIV Il complemento di specificazione permette di individuare o caratterizzare qlco. o qlcu. È introdotto dalla...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Lesione

1 Azione che procura un danno, materiale o morale...
Definizione completa

Elettrolitico

Chim. Relativo all'elettrolisi soluzione e., soluzione contenente un elettrolita e che pertanto conduce la corrente elettrica a. 1849...
Definizione completa

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti