Caricamento...

Congegnare

Definizione della parola Congegnare

Ultimi cercati: Psicolabile - Plutocrazia - Pubalgia - Cachet - Sottopassaggio

Definizione di Congegnare

Congegnare

[con-ge-gnà-re] v.tr. (congégno ecc. 1ª pl. congegniamo) [sogg-v-arg ] [con-ge-gnà-re] v.tr. (congégno ecc. 1ª pl. congegniamo) [sogg-v-arg ]
Disporre opportunamente le parti di una struttura ~fig. ideare, inventare qlco.: c. un piano sec. XIV
434     0

Altri termini

Balzellare

Procedere a piccoli balzi sec. XV...
Definizione completa

Melagrana

Frutto del melograno, costituito da un involucro sferico duro contenente numerosi grani (chicchi) commestibili di colore rosso intenso e di...
Definizione completa

Boxe

Pugilato tirare di b., praticare il pugilato a. 1894...
Definizione completa

Indulgenza

1 Propensione al perdono, disponibilità a giustificare colpe ed errori altrui SIN clemenza, condiscendenza: i. dei genitori verso i figli...
Definizione completa

Neanche

Avv. Riprende o rafforza una negazione già espressa o sottintesa SIN nemmeno, neppure: non ci penso n.!...
Definizione completa

Canadienne

Giaccone di pelle lungo e stretto in vita da una cintura a. 1962...
Definizione completa

Largo

Agg. 1 Esteso nel senso della larghezza (contrario di stretto): strada l....
Definizione completa

Diserbante

Agg. agr. Di sostanza, di prodotto organico o inorganico usato per liberare le colture da erbe infestanti s.m. Nel...
Definizione completa

Poliedro

Geom. Solido limitato da facce poligonali piane: facce, spigoli, vertici del p. p. regolare, quello i cui angoli in ogni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti