Caricamento...

Congegnare

Definizione della parola Congegnare

Ultimi cercati: Coccinella 1 - Scoperchiare - Umoristico - Rupia 1 - Sambuco

Definizione di Congegnare

Congegnare

[con-ge-gnà-re] v.tr. (congégno ecc. 1ª pl. congegniamo) [sogg-v-arg ] [con-ge-gnà-re] v.tr. (congégno ecc. 1ª pl. congegniamo) [sogg-v-arg ]
Disporre opportunamente le parti di una struttura ~fig. ideare, inventare qlco.: c. un piano sec. XIV
491     0

Altri termini

Regata

Gara di velocità fra imbarcazioni a vela, a remi o a motore sec. XIV...
Definizione completa

Persistenza

Continuità nel tempo: p. del maltempo, del dolore...
Definizione completa

Videoteca

1 Raccolta di videocassette 2 Negozio che vende o noleggia videocassette a. 1966...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Aia

Terreno battuto o lastricato davanti e intorno alla casa colonica nel detto menare il can per l'a., tergiversare sec. XIV...
Definizione completa

Consentimento

Consenso, approvazione sec. XIII...
Definizione completa

Rogare

1 Stipulare un contratto alla presenza di un notaio 2 dir. Chiedere a un'autorità giudiziaria, da parte di un altro...
Definizione completa

Gallio

Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892...
Definizione completa

Pigmentare

V.tr. [sogg-v-arg] chim. Colorare qlco. con pigmenti: p. una vernice pigmentarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] biol. Assumere una certa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti