Caricamento...

Dannare

Definizione della parola Dannare

Ultimi cercati: Do ut des - Rinterzo - Tailleur - Valido - Via crucis

Definizione di Dannare

Dannare

[dan-nà-re] v. [dan-nà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. alla dannazione eterna delle pene infernali: il giudizio finale li dannerà fig. far d. qlcu., farlo disperare dannarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Inquietarsi, arrovellarsi, darsi da fare senza tregua per qlco., perlopiù con arg. espresso da frase finale: mi sto dannando per finire in tempo il libro [sogg-v-arg] fig. Nell'espressione d. l'anima, disperarsi sec. XIII
793     0

Altri termini

Scolorito

1 Di colore, che ha perso intensità e luminosità SIN sbiadito...
Definizione completa

Appassionato

Agg. 1 Che prova passione, che si abbandona facilmente alle passioni SIN entusiasta, caloroso: un amante a. 2 Pieno di...
Definizione completa

Inafferrabile

Agg. 1 Che non può essere preso, catturato o toccato con mano: ladro i. 2 estens. Che non può essere...
Definizione completa

Sennonché

Ma, però, tuttavia: dovevamo partire, s. hanno indetto uno sciopero sec. XIV...
Definizione completa

Maledire

1 Invocare la punizione divina su qlcu.: m. un figlio 2 estens. Augurare sventura a qlcu.: m. i...
Definizione completa

Elisir

1 Preparato degli alchimisti che, versato sui metalli, avrebbe dovuto trasformarli in oro 2 Denominazione di pozioni dalle virtù terapeutiche...
Definizione completa

Bondiola

Tipo di cotechino di maiale a pasta grossa, confezionato in forme corte e larghe, tipico della cucina emiliana e lombarda...
Definizione completa

Condivisibile

Che può essere condiviso, che è accettabile anche per altri: idea c. a. 1983...
Definizione completa

Barbarie

1 Arretratezza culturale, inciviltà: vivere nella b. 2 Azione efferata, crudeltà, ferocia: la b. nazista sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti