Dannare
Definizione della parola Dannare
Ultimi cercati: Colposcopia - Ragguardevole - Pantalone 2 - Alitare - Calice 2
Definizione di Dannare
Dannare
[dan-nà-re] v. [dan-nà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. alla dannazione eterna delle pene infernali: il giudizio finale li dannerà fig. far d. qlcu., farlo disperare dannarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Inquietarsi, arrovellarsi, darsi da fare senza tregua per qlco., perlopiù con arg. espresso da frase finale: mi sto dannando per finire in tempo il libro [sogg-v-arg] fig. Nell'espressione d. l'anima, disperarsi sec. XIII
Altri termini
Radiosità
Condizione di ciò che è intensamente luminoso, spec. in senso fig. SIN splendore: r. del sole...
Definizione completa
Psicolinguistica
Studio dei comportamenti verbali in rapporto ai processi psichici che li determinano, rivolto particolarmente all'acquisizione della lingua materna a. 1969...
Definizione completa
Fescennino
Nell'antichità latina, canto popolare agreste caratterizzato da temi licenziosi sec. XIV...
Definizione completa
Consumatore
Agg. lett. Che consuma, distrugge s.m. (anche al f.) 1 Chi acquista e adopera un bene di consumo...
Definizione completa
Sinonimo
Ling. Termine simile a un altro per il sign. denotativo (p.e. padre, papà, babbo) sec. XVI...
Definizione completa
Scisto
Geol. Roccia metamorfica che si sfalda facilmente per la particolare disposizione a piani paralleli dei minerali che la costituiscono sec...
Definizione completa
Missile
Veicolo, più spesso ordigno bellico avente la forma di siluro, atto alla navigazione aerea, che, senza pilota, può essere teleguidato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080