Caricamento...

Conferire

Definizione della parola Conferire

Ultimi cercati: On - Aquilone 2 - Impadronirsi - Inguaiare - Magno

Definizione di Conferire

Conferire

[con-fe-rì-re] v. (conferisco conferisci ecc.) [con-fe-rì-re] v. (conferisco conferisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assegnare, attribuire qlco. a qlcu.: c. un incarico a una persona di fiducia 2 estens. Riferito perlopiù a oggetti o entità inanimate, aggiungere un certo effetto a qlcu.: la divisa conferiva un'aria d'autorità a tutti gli ufficiali 3 Portare qlco., perlopiù prodotti agricoli, a un luogo di raccolta: c. l'uva alla cantina sociale v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Avere un colloquio importante con qlcu.: c. con il preside sec. XIV
552     0

Altri termini

Esenzione

Dispensa da un obbligo: e. fiscale, dal servizio militare sec. XV...
Definizione completa

Giammai

1 lett. Mai e poi mai: non lo farò giammai! 2 ant. Qualche volta, talvolta sec. XII...
Definizione completa

Crisalide

Stadio di metamorfosi di alcuni insetti, successivo a quello larvale, in cui è presente un bozzolo costruito dalla larva come...
Definizione completa

Imbellettare

V.tr. [sogg-v-arg] Truccare qlcu.: i. l'attrice...
Definizione completa

Lunch

Nei paesi anglosassoni, seconda colazione, spuntino di mezzogiorno a. 1884...
Definizione completa

Coratella

Corata di coniglio e di agnello sec. XVI...
Definizione completa

Sgobbare

Impegnarsi a fondo nel lavoro o nello studio, faticare: s. tutto il giorno sec. XVIII...
Definizione completa

Lapis

Matita per scrittura o disegno sec. XVI...
Definizione completa

Campanello 2

Taglio di carne bovina corrispondente al quarto posteriore a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti