Caricamento...

Conferenziere

Definizione della parola Conferenziere

Ultimi cercati: Miliardo - Orzo - Riutilizzo - Triste - Rettifilo

Definizione di Conferenziere

Conferenziere

[con-fe-ren-ziè-re] s.m. ( f. -ra) [con-fe-ren-ziè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi tiene una conferenza SIN oratore a. 1883
586     0

Altri termini

Spina

1 Escrescenza rigida e acuminata, tipica di alcune piante...
Definizione completa

Teletrasmissione

1 Trasmissione a distanza 2 Trasmissione televisiva a. 1939...
Definizione completa

Solerte

1 Che svolge le proprie funzioni con sollecitudine e coscienziosità: segretaria s. 2 Svolto con grande cura, meticoloso: studi, ricerche...
Definizione completa

Tourbillon

Susseguirsi frenetico di fatti, eventi, attività SIN turbinio: un t. di notizie contrastanti a. 1955...
Definizione completa

Specifico

Agg. 1 biol. Peculiare di tutti gli esseri vegetali e animali appartenenti alla stessa specie: carattere s. 2 estens. Determinato...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Andrologo

Medico specializzato in malattie ormonali dell'uomo e del suo apparato sessuale a. 1983...
Definizione completa

Microfiche

Scheda costituita da carta sensibile, su cui si effettua la riproduzione di varie pagine di testi, lettere, documenti ecc. di...
Definizione completa

Trovarobe

Chi è addetto al reperimento e alla manutenzione del materiale necessario per le scene, a teatro o in televisione sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti