Caricamento...

Concordia

Definizione della parola Concordia

Ultimi cercati: Aneddotico - Passibile - Girovago - Diritta - Suturare

Definizione di Concordia

Concordia

[con-còr-dia] s.f. [con-còr-dia] s.f.
1 Accordo di idee, di sentimenti, di comportamenti ecc.: c. familiare 2 bot. Erba che, secondo un'antica credenza, salvaguarda la pace domestica sec. XIII
767     0

Altri termini

Meridionalista

Chi studia i problemi del meridione d'Italia...
Definizione completa

Allacciamento

Tecn. Collegamento, connessione, in genere di un elemento a una rete SIN allaccio: a. telefonico sec. XIV...
Definizione completa

Insalivazione

Inumidimento e ammorbidimento dei cibi con la saliva durante la masticazione a. 1833...
Definizione completa

ISO

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/ISO-.shtml...
Definizione completa

Imbottire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riempire elementi d'arredamento o indumenti con lana o altro materiale soffice: i. un divano...
Definizione completa

Bussare

1 Picchiare su una porta e simili, per farsi aprire o per annunciarsi: b. all'uscio di casa...
Definizione completa

Capitolazione

Resa del nemico: trattare la c. sec. XVI...
Definizione completa

Allevamento

1 Complesso di atti, di attenzioni con cui si favorisce la crescita dei bambino 2 Lavoro indirizzato al mantenimento e...
Definizione completa

Opalina

1 Tipo di vetro traslucido e opalescente 2 Tipo di cartoncino quasi lucido 3 Tessuto di cotone leggero, con trama...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti