Caricamento...

Concordia

Definizione della parola Concordia

Ultimi cercati: Atrofizzare - Acrofobia - Propugnare - Sminuzzamento - Uguale

Definizione di Concordia

Concordia

[con-còr-dia] s.f. [con-còr-dia] s.f.
1 Accordo di idee, di sentimenti, di comportamenti ecc.: c. familiare 2 bot. Erba che, secondo un'antica credenza, salvaguarda la pace domestica sec. XIII
832     0

Altri termini

Scoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far perdere il coraggio a qlcu., provocare in lui un senso di sfiducia: non devi s...
Definizione completa

Cacicco

Appellativo dei capi indigeni dell'America centro-meridionale al tempo dell'occupazione spagnola sec. XVIII...
Definizione completa

Bruciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Distruggere o consumare qlco. col fuoco o con altra fonte di calore: b. la legna...
Definizione completa

Sclera

Anat. Involucro membranoso bianco della parte esterna dell'occhio a. 1829...
Definizione completa

Sdrucciolevole

1 Di superficie su cui è facile scivolare: strada s. 2 fig. Che è meglio evitare perché motivo di imbarazzo...
Definizione completa

Vasto

1 Che è molto ampio, esteso: un v. territorio 2 fig. Di grande profondità, importanza, rilievo: argomento v....
Definizione completa

Stoppata

Sport. Stop a. 1965...
Definizione completa

Poliestere

Chim. Ogni sostanza costituita da macromolecole derivanti dalla condensazione di un alcol e di un acido bivalenti a. 1949...
Definizione completa

Aggredire

1 Andare contro qlcu. con violenza SIN assalire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti