Caricamento...

Concordia

Definizione della parola Concordia

Ultimi cercati: Infelice - Contentezza - Nasello 2 - Acrofobia - Basola

Definizione di Concordia

Concordia

[con-còr-dia] s.f. [con-còr-dia] s.f.
1 Accordo di idee, di sentimenti, di comportamenti ecc.: c. familiare 2 bot. Erba che, secondo un'antica credenza, salvaguarda la pace domestica sec. XIII
803     0

Altri termini

Canceroso

Agg. med. 1 Di tumore maligno: cellule c. 2 Di persona, affetto da tumore: soggetto c. s.m. (f. -sa)...
Definizione completa

Sostrato

1 geol. Strato che sta al di sotto di uno superiore: s. di roccia viva 2 fig. Ciò che sottostà...
Definizione completa

Scioperataggine

Mancanza d'impegno nel lavoro, oziosità sec. XVIII...
Definizione completa

Ora 2

1 Adesso, in questo momento...
Definizione completa

Pronunciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Produrre, articolandoli, i suoni di una lingua: p. male il francese 2 estens. Dire, esprimere qlco...
Definizione completa

Sorte

1 (solo sing.) Forza impersonale che sembra presiedere in modo imperscrutabile e imprevedibile alle vicende delle persone e delle...
Definizione completa

Contorno

1 Linea che circoscrive una cosa, una figura, un'immagine SIN profilo, sagoma: figura dai c. netti 2 non com. estens...
Definizione completa

Strimpellata

Esecuzione maldestra o senza pretese di un brano musicale su strumento a corda: s. alla chitarra, al pianoforte sec. XVII...
Definizione completa

Cabina

1 Cameretta per passeggeri ed equipaggio a bordo di navi o treni: prenotare una c. 2 Vano passeggeri negli aerei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti