Caricamento...

Monotipo

Definizione della parola Monotipo

Ultimi cercati: Occhiceruleo - Sassofono - Shuttle - Spiacevole - Coordinato

Definizione di Monotipo

Monotipo

La riproduzione stessa • a. 1942
agg. Di riproduzione ottenuta con la tecnica di stampa, in un unico esemplare, di un disegno eseguito su lastra di rame o zinco s.m. Il procedimento usato per ottenere tale riproduzione
809     0

Altri termini

Staffetta

1 Messaggero, un tempo a cavallo, latore di lettere, ordini, dispacci e sim. SIN corriere a s., di s., in...
Definizione completa

Anticostituzionale

Non conforme alle disposizioni costituzionali sec. XVIII...
Definizione completa

Nirvana

1 Nella religione buddistica, condizione di perfetta pace e serenità consistente nell'annullamento di desideri e passioni 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Sinfonia

1 Nell'antica musica greca, consonanza...
Definizione completa

Lievitare

1 Detto della pasta, gonfiarsi per effetto della fermentazione del lievito: il pane è lievitato...
Definizione completa

Antropogeografia

Branca della geografia che studia la distribuzione e lo sviluppo socio-economico dell'uomo in rapporto all'ambiente...
Definizione completa

Cianfrino

Tecn. Strumento per eseguire la cianfrinatura a. 1943...
Definizione completa

Ululare

Detto del cane e del lupo, emettere ululati prolungati...
Definizione completa

Bentrovato

Agg. Che è gradito incontrare dopo molto tempo, usato spec. con valore di escl.: b., Antonio! s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti