Caricamento...

Monotipo

Definizione della parola Monotipo

Ultimi cercati: Chiasmo - Spermicida - Graticolato - Macrobiotico - Marchiare

Definizione di Monotipo

Monotipo

La riproduzione stessa • a. 1942
agg. Di riproduzione ottenuta con la tecnica di stampa, in un unico esemplare, di un disegno eseguito su lastra di rame o zinco s.m. Il procedimento usato per ottenere tale riproduzione
729     0

Altri termini

Volontà

1 Facoltà di volere...
Definizione completa

Gastronomo

Esperto di gastronomia a. 1842...
Definizione completa

Menhir

Monumento preistorico, costituito da una lunga e grossa pietra conficcata verticalmente nel terreno...
Definizione completa

Linguina

(spec. pl.) Pasta alimentare piatta e lunga a. 1952...
Definizione completa

Montepremi

La somma totale che viene ripartita tra coloro che hanno vinto una lotteria o un concorso a. 1958...
Definizione completa

Scalpore

1 Rumore, schiamazzo 2 fig. Profonda emozione, acceso interesse suscitati nell'opinione pubblica da avvenimenti straordinari SIN clamore sec. XIV...
Definizione completa

Indisporre

Irritare, indispettire qlcu., contrariarlo...
Definizione completa

Convenzionale

1 Che trae la propria validità da una specifica intesa tra più persone SIN prestabilito: segni c....
Definizione completa

Corticosteroide

Chim., biol. Ogni ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti