Caricamento...

Concertatore

Definizione della parola Concertatore

Ultimi cercati: Beluga - Fan - Tubatura - Immobilismo - Giostrare

Definizione di Concertatore

Concertatore

[con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. mus. Che cura la preparazione di orchestrali e solisti per un'esecuzione: maestro c. s.m. (anche al f.) Nei sign. dell'agg. sec. XV
541     0

Altri termini

Gerundio

Gramm. Modo verbale indefinito, che svolge funzione di frase dipendente con valori diversi (concessivo, temporale, modale ecc.)...
Definizione completa

Sollevamento

1 Spostamento verso l'alto s. pesi, specialità dell'atletica pesante, consistente nel portare verso l'alto, fino alla completa estensione delle braccia...
Definizione completa

Accomandante

Dir. Socio di una società in accomandita che non amministra ed è responsabile solo per la propria parte di capitale...
Definizione completa

Zuavo

Militare appartenente al corpo di fanteria delle truppe coloniali francesi, costituito in Algeria nel 1830...
Definizione completa

City Manager

Dirigente dell'apparato comunale cittadino nominato dai vertici politici con compiti di controllo e impulso dell'attività amministrativa a. 1992...
Definizione completa

Babà

1 Dolce di pasta soffice, intriso di rum 2 fig. region. Persona, cosa deliziosa a. 1854...
Definizione completa

Partecipare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Prendere parte a qlco.: p. a una riunione...
Definizione completa

Sentimentalismo

1 Tendenza a una sentimentalità esagerata e affettata 2 Atto o espressione eccessivamente sentimentale a. 1816...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti