Caricamento...

Concertatore

Definizione della parola Concertatore

Ultimi cercati: Poema - Quadrimestrale - Companatico - Detrazione - Uguaglianza

Definizione di Concertatore

Concertatore

[con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. mus. Che cura la preparazione di orchestrali e solisti per un'esecuzione: maestro c. s.m. (anche al f.) Nei sign. dell'agg. sec. XV
514     0

Altri termini

Passibile

Che può subire qlco. (specificato dalla prep. di) SIN suscettibile, soggetto: prezzo p. di ulteriori aumenti...
Definizione completa

Esarazione

Paleogr. Cancellazione di una pergamena con il raschietto o di una lapide con lo scalpello SIN più freq. rasura a...
Definizione completa

Mummificazione

Procedimento attuato sui cadaveri per rallentarne la decomposizione e assicurarne una lunga conservazione a. 1847...
Definizione completa

Arruffianarsi

[sogg-v-prep.arg] Accordarsi, tramare con qlcu. spec. per scopi disonesti: a. con gente equivoca [sogg-v-arg] Con valore intensivo, attirare la...
Definizione completa

Incenerimento

Trasformazione in cenere mediante combustione sec. XVII...
Definizione completa

Artesiano

Di pozzo dal quale l'acqua zampilla spontaneamente poiché la falda si trova a un livello più alto a. 1809...
Definizione completa

Impiccione

Chi si intomette nelle faccende altrui SIN ficcanaso a. 1817...
Definizione completa

Monogramma

Gruppo di due o più lettere intrecciate o sovrapposte, usate come sigla, che generalmente sono le iniziali di un nome...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti