Caricamento...

Concertatore

Definizione della parola Concertatore

Ultimi cercati: Rivitalizzare - Agglutinante - Bisognare - Galena - Investigare

Definizione di Concertatore

Concertatore

[con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. mus. Che cura la preparazione di orchestrali e solisti per un'esecuzione: maestro c. s.m. (anche al f.) Nei sign. dell'agg. sec. XV
492     0

Altri termini

Opponibile

1 Che può essere opposto o contrapposto...
Definizione completa

Cassero

1 mar. Ponte di poppa, che costituisce la copertura di alloggiamenti 2 edil. Struttura in ferro o cemento armato usata...
Definizione completa

Merlettaia

Donna che fa o vende merletti a. 1900...
Definizione completa

Dandismo

Atteggiamento di ostentata raffinatezza, eleganza, partic. in voga agli inizi dell'Ottocento a. 1908...
Definizione completa

Viola 2

Mus. Strumento musicale a corda e ad arco, la cui estensione fonica e il cui formato sono intermedi tra quelli...
Definizione completa

Inventato

1 Ideato e realizzato per la prima volta 2 Che è immaginario, falso: scuse, giustificazioni i. sec. XVII...
Definizione completa

Pegno

1 dir. Diritto reale di garanzia che il debitore riconosce al creditore sotto forma di un bene mobile, più o...
Definizione completa

Bilocale

Appartamento di due vani e servizi, usato spec. nel l. degli avvisi economici: vendesi b. vista mare a. 1987...
Definizione completa

Monofisismo

Teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti