Caricamento...

Comunicazione

Definizione della parola Comunicazione

Ultimi cercati: Avvocatesco - Correzione - Praticona - Subalternità - Lettiera

Definizione di Comunicazione

Comunicazione

Estens. testo che viene comunicato: c. scritta || mezzi di c. (di massa), stampa, radio e televisione 2 Relazione presentata a un convegno 3 Collegamento attuato attraverso mezzi tecnologici di trasp
1 Trasmissione, partecipazione, diffusione di qlco. agli altri: c. del messaggio del presidente
730     0

Altri termini

Dantesco

Di Dante Alighieri (1265-1321) o a lui relativo: bibliografia, critica, enciclopedia d. sec. XVI...
Definizione completa

Ospedalizzare

Ricoverare qlcu. in ospedale a. 1943...
Definizione completa

Esarca

1 Funzionario dell'impero bizantino nei secc. VI-VIII 2 Capo di una diocesi nell'antica chiesa d'Oriente...
Definizione completa

Macinatoio

Apparecchio che si usa per macinare sec. XVI...
Definizione completa

Sfumato

Agg. 1 Di colore, che presenta una graduale attenuazione dei toni: tinta s....
Definizione completa

Erigere

V.tr. [sogg-v-arg] Costruire, innalzare qlco. di importante o di imponente: e. un monumento...
Definizione completa

Ostracismo

Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato...
Definizione completa

Cerio

Elemento chimico dal simbolo Ce, metallo appartenente al gruppo delle terre rare, malleabile, usato nelle leghe di ferro a. 1865...
Definizione completa

Stampa

1 Tecnica di riproduzione in più esemplari, su carta o altro materiale, di testi scritti, disegni o fotografie, a partire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti